Articoli redatti da: Redazione (5351 risultati)
-
Un salvagente al balcone per lo sbarco dei migranti
-
No guerra no Nato: 70 anni di "impero Usa" già bastano
-
Riparte la campagna della società civile italiana contro i cacciabombardieri F-35
-
Decriminalizzare l'omosessualità: organismi per i diritti umani e rappresentati LGBT incontrano il card. Parolin
-
Gli attivisti anti-omofobia al card. Parolin: il papa si pronunci contro la criminalizzazione delle persone lgbt
-
Una Bibbia accessibile anche ai disabili: una iniziativa della diocesi di Tolosa
-
La “Domenica della legalità” delle Chiese metodiste e valdesi in Italia
-
Un impegno che parte da lontano: intervista alla pastora battista Gabriela Lio
-
“Riunire i popoli frantumati”, il 6 aprile a Roma assemblea di Chiesadituttichiesadeipoveri
-
821 milioni di persone nel mondo soffrono la fame. Allarme Oxfam
-
“Ero straniero e mi avete accolto”: convegno della Chiesa luterana in Italia
-
Corridoi umanitari di evangelici e Sant’Egidio: cinquanta profughi siriani atterrati a Fiumicino
-
"Parola e... Parole": il testo della "restituzione" sulla parabola del Samaritano
-
"Parola e... Parole": intervista a Dea Santonico
-
"Parola e... Parole": a Roma, una iniziativa per genitori Lgbt e genitori di persone Lgbt
La mattina di sabato prossimo, 13 aprile, flash-mob #fateliSbarcare a sostegno degli sbarchi dei migranti, organizzato dai promotori della campagna “Balconi Salvagente”. Le città fi... (continua)
FIRENZE-ADISTA. 4 aprile 1949: nasce la Nato (Organizzazione de Trattato del Nord Atlantico). Il suo 70° compleanno è stato festeggiato il 7 aprile scorso, presenti i 29 ministri degli... (continua)
Comunicato Stampa Riparte la campagna della società civile italiana contro i cacciabombardieri F-35 Conferenza stampa a Roma il prossimo 11 aprile Nonostante gli acquisti dei cacciabom... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. L'Istituto Interamericano per i Diritti Umani, l’Istituto Latinoamericano delle Nazioni Unite per la Prevenzione del Crimine e le Pene, l’Associazione... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. All’incontro in Vaticano con il segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin – che il 5 aprile ha ricevuto un gruppo di circa cinquanta attivisti su... (continua)
Una riscrittura di alcuni brani della Bibbia a beneficio di persone con disabilità cognitive: è una l’iniziativa avviata nella diocesi cattolica di Tolosa in Francia, come ri... (continua)
ROMA-ADISTA. È stata celebrata il 7 aprile, dalle Chiese valdesi e metodiste, la “Domenica della legalità”. Nata nel 2010 ad opera dei metodisti e valdesi del sud Italia, dal... (continua)
Pubblichiamo l'intervista rilasciata a Marta D'Auria dalla pastora battista Gabriela Lio, neo-presidente della Federazione delle donne evangeliche in Italia, eletta durante il XII Congresso ch... (continua)
Pubblichiamo il programma dell’Assemblea di sabato 6 aprile di Chiesa di tutti Chiesa dei poveri Assemblea Nazionale RIUNIRE I POPOLI FRANTUMATI Centro Congressi Frentani, Via dei Frent... (continua)
Oxfam (Oxford committee for Famine Relief Oxfam, movimento globale di persone che vogliono eliminare l’ingiustizia della povertà) lancia l’allarme sulla grave insufficienza alimenta... (continua)
MILANO-ADISTA. Si è svolto a Milano il 30 marzo il convegno dal titolo “Ero straniero e mi avete accolto” promosso dalla Diaconia della Chiesa evangelica-luterana in Italia (Celi).... (continua)
ROMA-ADISTA. Come annunciato anche da Adista (https://www.adista.it/articolo/61022), sono atterrati a Fiumicino il 28 marzo i cinquanta profughi siriani, di cui 14 minori, giunti a Roma da Beirut graz... (continua)
Pubblichiamo qui di seguito, a mo' di esempio sia del taglio che del contenuto dell'iniziativa - la "restituzione (una sorta di resoconto di quanto è stato detto nel corso dell'... (continua)
Sull'esperienza di "Parola e... Parole" il gruppo esperienziale nato dall'iniziativa di Cammini di Sperana e Nuova proposta rivolto ai genitori Lgbt ed ai genitori di persone Lgbt (c... (continua)
"Siamo un gruppo cristiano di genitori, parenti e amici di persone LGBT, e genitori LGBT. Le nostre esperienze di vita con i nostri figli e figlie, con ragazze e ragazzi LGBT a noi vicini hanno p... (continua)