Articoli redatti da: Redazione (5241 risultati)
-
Quasi scisma nella Chiesa ortodossa. La preoccupazione dei Noi Siamo Chiesa
-
Capriola a 5 Stelle: per i grillini ora i cacciabombardieri F35 vanno bene
-
Sul Global compact l'Italia per ora come Pilato. Il disaccordo delle suore scalabriniane
-
“Chi salva una vita, salva il mondo intero": l'invito delle Chiese evangeliche
-
Migrazioni climatiche nel Report 2018 dell'associazione A Sud
-
Nobel per la Pace a Riace: firma l'appello!
-
Non c'è Europa senza ricerca della pace. Un incontro a Roma
-
Abbonamenti cumulativi 2019
Adista Documenti n° 44 del 22-12-2018
-
"Pulsantone io no": clicca se non sei dei "60 milioni" di italiani che vanta Salvini
-
Furto pietre d'inciampo a Roma: vigilare contro i rigurgiti xenofobi e antisemiti
-
Criminalizzata la solidarietà: i capitani della Open Arms rinviati a giudizio
-
Furto di "pietre d'inciampo": l'indignazione delle Chiese evangeliche
-
Genova: san Torpete chiude a Natale. Gesù è espulso dall’Italia dal decreto sicurezza di Salvini
-
I vescovi europei invitano a firmare il Global Compact su immigrazione e rifugiati
-
Dopo 50 anni, un nuovo "Avvenire"
ROMA-ADISTA. Ne parlano in pochi, ma è quasi scisma nella Chiesa ortodossa, con la creazione di fatto di due poli, uno facente capo al Patriarcato di Mosca e uno a quello di Costantinopoli.... (continua)
ROMA-ADISTA. Per il Movimento 5 Stelle di governo, che in campagna elettorale non aveva mancato di manifestare la propria contrarietà al programma di riarmo, ora i cacciabombardieri F35 vanno b... (continua)
L'Assemblea generale dell'Onu ha approvato ieri la risoluzione che recepisce il Global Compact for Migration (anche qui), il Patto globale per una sicura ordinata e regolare migrazione. L... (continua)
Domani a Roma, ore 10.30, presso la Sala Azzurra della Federazione Nazionale della stampa Italiana (corso Vittorio Emanuele II, 349), conferenza stampa dal titolo: “Chi salva una vita, salva il... (continua)
ROMA-ADISTA. Con il titolo "Crisi ambientale e migrazioni forzate», l'Associazione A Sud presenta - il 18 dicembre (ore 18:00 – 21:00), in via Macerata, 22/A - il R... (continua)
Rilanciamo di seguito l'appello promosso da un consorzio di reltà della società civile capitolina - Recosol; Municipio VIII Roma; Comunità di base San Paolo; Left; ARCI R... (continua)
ROMA-ADISTA. Dall'Italia partono, verso l’Arabia Saudita, bombe d'aereo prodotte nel nostro Paese da un'azienda controllata da una multinazionale tedesca (v. Adista notizie nn. 40 e... (continua)
Promozione valida per tutto il 2019 per la versione cartacea di Adista e delle riviste associate. Con ulteriori 10€, Adista offre anche l’abbonamento web... (continua)
Visto che Luigi di Maio parla a nome "del popolo" italiano e che Matteo Salvini continua a dire che sono dalla sua parte 60 milioni di italiani, un gruppo di 28 donne ha creato un sito... (continua)
Nella notte tra il 9 e il 10 dicembre in pieno centro a Roma, nel caratteristico rione Monti, sono state rimosse e rubate venti “pietre d'inciampo”, incastonate nella strada accanto ai... (continua)
I pubblici ministeri di Ragusa Fabio D'Anna e Santo Fornasier hanno concluso le indagini rinviato a giudizio a carico del Capitano e della Capo Missione dell’imbarcazione Open Arms della Ong... (continua)
Indignazione e sgomento per il furto delle pietre d’inciampo avvenuto nella notte a Roma è quanto esprime il Consiglio della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia in un comunicat... (continua)
GENOVA-ADISTA. A San Torpete, nel cuore di Genova, niente celebrazioni per il Natale. Lo ha deciso il responsabile, don Paolo Farinella, come segno di denuncia e forma di protesta dopo che «Ges&... (continua)
ROMA-ADISTA. «Papa Francesco ribadisce che la nostra comune responsabilità, in quanto Chiesa cattolica in Europa, è accogliere, proteggere, promuovere e integrare migranti e rifugi... (continua)
MILANO-ADISTA. Oggi, il quotidiano dei vescovi italiani, Avvenire, compie 50 anni, e si presenterà in edicola con veste rinnovata e nuovi progetti. È sempre una buona noti... (continua)