Articoli redatti da: Redazione (5241 risultati)
-
Sinodo valdese: gli incontri delle Conferenze distrettuali
-
“Appunti di un confine”: il poadcast per il decennale di Mediterranean Hope, il programma migfranti e rifugiati degli evangelici italiani
-
Settimana sociale: card. Zuppi preoccupato del proliferare del «populismo»
-
Settimana sociale. Il card. Zuppi ricorda Satnam Singh, il bracciante ucciso dal caporalato
-
La Foresteria valdese di Firenze cerca una/un receptionist
-
Conferenza metodista britannica. Si discute di pace, vocazioni e riforme pastorali
-
È online il nuovo sito della Chiesa valdese
-
"Poveri di salute". Inchiesta di "Famiglia Cristiana" sullo smantellamento della sanità pubblica
-
Settimana sociale dei cattolici in Italia: martedì la conferenza stampa di presentazione
-
Elena Beccalli nuova rettora della Cattolica. Gli auguri della Cei
-
Papa Francesco: «Non dimentichiamo i Paesi che soffrono per la guerra»
-
"Cinema in Piazza": domani a Roma si parlerà di legalità, lavoro e giustizia sociale
-
Nuovo incontro Santa sede - vescovi tedeschi sul cammino sinodale della Chiesa in Germania
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 25 del 06-07-2024
-
LETTERE. Chi dice mi amare dio ma ignora il fratello
Adista Segni Nuovi n° 25 del 06-07-2024
ROMA-ADISTA. È il programma dal 25 al 30 agosto l'annuale Sinodo delle Xhiese metodiste e valdesi in Italia. In vista di questo importante appuntamento nelle scorso settimane si sono riunit... (continua)
ROMA-ADISTA. Un podcast per il decennale di Mediterranean Hope programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Lo ha ideato, realizzato e montato Giovanni D’... (continua)
TRIESTE-ADISTA. «Guardiamo con preoccupazione al pericolo dei populismi che, se non abbiamo memoria del passato, possono privarci della democrazia o indebolirla!», Lo ha detto oggi il... (continua)
TRIESTE-ADISTA. «Satnam Singh sognava il futuro e lavorava per ottenerlo: è uno di noi, lo ricordiamo con commozione e la sua vicenda è un monito che svela l’ipocrisia di tan... (continua)
FIRENZE-ADISTA. La Diaconia Valdese Csd è alla ricerca di un/una receptionist per la propria struttura ricettiva di Firenze. Si occuperà di: verifica disponibilità ricettive, asse... (continua)
LEEDS-ADISTA. È in corso a Leeds la Conferenza della Chiesa metodista di Gran Bretagna. «I temi principali che verranno discussi in questi giorni riguardano il conflitto tra Israele e... (continua)
ROMA-ADISTA. È online il sito, completamente rinnovato, www.chiesavaldese.org, che svolge le funzioni di sito ufficiale della Chiesa valdese. «Dopo un lungo lavoro, che ha coinvol... (continua)
ROMA-ADISTA. Eravamo l'eccellenza mondiale in campo sanitario (ce la battevamo con la Francia) grazie a una riforma datata 1978, che garantiva la cura sanitaria per tutti, e invece, anno dopo anno... (continua)
TRIESTE-ADISTA. Si terrà martedì 2 luglio, alle ore 16, a Trieste, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo della Regione (ingresso Via dell’Orologio), la conferenza stampa di pres... (continua)
ROMA-ADISTA. Il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, a nome dell’Episcopato italiano, ha rivolto un augurio alla professoressa Elena Beccalli che dal primo luglio a... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Fratelli e sorelle, non dimentichiamo la martoriata Ucraina, Palestina, Israele, Myanmar e tanti altri luoghi dove si soffre tanto a causa della guerra!»... (continua)
Domani sera, sabato 28 giugno, a partire dalle 21,15, a Roma, in piazza San Cosimato, avrà luogo una serata con il “Legalità, lavoro, giustizia sociale: testimonianze dalla prima l... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Si è svolto questa mattina in Vaticano un nuovo incontro fra rappresentanti della Curia romana e della Conferenza episcopale tedesca (Cet) a proposito del camm... (continua)
Matteo Ferrari, «Parla, Signore». Giovani e discernimento nella Bibbia, EDB, Bologna 2024, pp. 124, €9.50 Prendere in mano i testi biblici in cui si parla di giovani e del lo... (continua)
In occasione della morte del bracciante Satnam Singh, nella terra pontina, il teologo Carmine Di Sante ha inviato una lettera al proprio parroco e al proprio vescovo, mons. Mariano Crociata, proponend... (continua)