Articoli redatti da: Redazione (5241 risultati)
-
LETTERE. Il silenzio dell’istituzione su Radio Maria
Adista Segni Nuovi n° 25 del 06-07-2024
-
Un impianto agrivoltaico accanto alle antenne di Radio Vaticana
-
Papa Francesco: in Palestina «è urgente un cessate il fuoco»
-
Marcia morale contro la povertà a Washington
-
Comincia oggi la Conferenza metodista britannica
-
Anniversario della morte di don Milani: il neoarcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli sale a Barbiana
-
L'Autonomia differenziata torni alle Camere: il WWF scrive a Mattarella
-
Papa Francesco: «No alla liberalizzazione delle droghe, aumenterebbe il consumo»
-
Manifestazione unitaria a Tel Aviv: pace, sicurezza e rispetto reciproco sono obiettivi comuni
-
Sete e malattie: a Gaza è crisi idrica
-
Tassare i super ricchi per contrastare disuguaglianze e cambiamento climatico. Il commento di Oxfam
-
La Santa sede dona una terza ambulanza a un ospedale in Ucraina
-
Gaza: una situazione di carestia che solo un cessate il fuoco può fermare
-
Congo, le ragioni di una guerra continua e dimenticata. Un articolo su "terzogiornale"
-
Gaza, cimitero di bambini: la denuncia e l’appello di Save The Children
Gentile direttore, sarà certamente al corrente della nuova programmazione delle apparizioni a Medjugorje; non più al pomeriggio, ma di notte, con rosario completo annesso. Di proposit... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Un impianto agrivoltaico all’interno della zona extraterritoriale di Santa Maria di Galeria - dove ci sono le antenne di Radio Vaticana in passato al centro di... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «A chi alimenta la spirale dei conflitti e ne trae ricavi e vantaggi, ripeto: fermatevi! Fermatevi, perché la violenza non porterà mai la pace. &E... (continua)
WASHINGTON-ADISTA. Si svolgerà il 29 giugno a Washington l'Assemblea dei poveri di massa e dei lavoratori a basso salario e marcia morale su Washington D.C. e alle urne. Il Consiglio Nazion... (continua)
LEEDS-ADISTA. È comnciata oggi a Leeds, nel West Yorkshire, la Conferenza metodista britannica, andrà avanti fino al 3 luglio. Appuntamento annuale per discutere questioni teologiche, am... (continua)
FIRENZE-ADISTA. Ricorre oggi il 57mo anniversario della morte di don Lorenzo Milani, morto a Firenze il 26 giugno 1967. Il neo arcivescovo di Firenze, mons. Gherardo Gambelli - che due giorni pri... (continua)
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si prenderà il tempo necessario per esaminare l’autonomia differenziata approvata in via definitiva il 19 giugno alla Camera, perché... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Severa requisitoria di papa Francesco contro ogni ipotesi di liberalizzazione delle droghe durante l'udienza generale di questa mattina, in occasione della Giorna... (continua)
Il prossimo 1° luglio, a Tel Aviv, un cartello di oltre 50 organizzazioni della società civile pacifista israeliana e miste (composte da ebrei, arabi, israeliani, palestinesi) scenderanno i... (continua)
Nella Striscia di Gaza non c’è più acqua pulita e potabile e, afferma ActionAid in una nota di ieri, «la carenza di acqua sta avendo un impatto devastante sulla salute delle... (continua)
È stato pubblicato, ieri 25 giugno, il rapporto sulla tassazione dei patrimoni ultramiliardari globali commissionato dalla Presidenza del Brasile in vista del G20 Finanze di luglio (il G20 &nda... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Papa Francesco dona una terza ambulanza a un ospedale in Ucraina». Lo rende noto l'Elemosineria della Santa sede, guidata dal card. Konrad Krajewski,... (continua)
Secondo i dati diffusi il 25 giugno dall’IPC (la Classificazione Integrata delle Fasi di sicurezza alimentare su scala globale) il 96% degli abitanti della Striscia di Gaza, ovvero oltre 495.000... (continua)
Lo scorso 21 giugno, terzogiornale – testata online di informazione politica della “Fondazione per la critica sociale” che promuove un’informazione nel senso di un socialismo e... (continua)
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Sanità a Gaza, dall’inizio delle ostilità il 7 ottobre, sono rimasti uccisi oltre 14mila bambini, metà dei quali ancora non identi... (continua)