Articoli redatti da: Redazione (5241 risultati)
-
Dal card. Ambongo un messaggio di speranza per l'Est Congo
-
Papa Francesco: attivare subito «percorsi concreti» per la pace in Ucraina
-
A Hiroshima l'incontro mondiale delle religioni per la pace
-
Ponte sullo Stretto: gli escamotage del governo per avviare i lavori senza progetto e senza costi certi
-
7 anni fa, l'adesione al TPNW: "Italia, ripensaci!"
-
È morto Pasquale Colella, fondatore e direttore del "tetto"
-
Comincia a Torre Pellice "Una torre libri", il festival culturale valdese
-
il Rapporto annuale della Conferenza delle chiese europee
-
Chiese di Terra Santa su Gaza: è una mistificazione parlare di "guerra giusta". In una nota ufficiale il disappunto di Israele
-
Mattarella avverte: una "democrazia della maggioranza" sarebbe una dittatura
-
Le "tre riforme schizofreniche" del governo Meloni: editoriale di Famiglia Cristiana
-
Riformare l'Onu? Un incontro per discuterne
-
Argentina: "Madri", "Nonne", dipendenti statali, tutti in Piazza di Maggio oggi contro le politiche di Milei
-
Studiare la pace per costruire la pace. Inaugurato il primo Dottorato di ricerca in Peace Studies
-
Turchia: incidenti xenofobi e arresti al confine con la Siria. Causa remota, la difficile convivenza fra cittadini e rifugiati siriani
In una notizia dell’ANS (Agenzia iNfo Salesiana, periodico online e organo di comunicazione della Congregazione Salesiana) dell’8 luglio, i Salesiani dell’Ispettoria “Maria San... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco «ha appreso con grave dolore le notizie circa gli attacchi contro due centri medici a Kyiv, tra cui il più grande ospedale pediatrico ucra... (continua)
HIROSHIMA-ADISTA. «Tutte le religioni sono chiamate a lavorare assieme per il bene dell’umanità che abita questo pianeta, e per la salvaguardia del pianeta stesso, casa comune di og... (continua)
Ieri mattina, il WWF Italia, a seguito dell’audizione sul disegno di legge recante disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico (conversione in legge del... (continua)
In seguito a una lunga mobilitazione della società civile e dei settori più illuminati della politica internazionale, stanchi della logica della deterrenza e del costante pericolo per l&... (continua)
NAPOLI-ADISTA. È morto ieri a Napoli, all’età di 92 anni, Pasquale Colella, giurista, professore emerito di diritto canonico presso l’università di Salerno e magistrat... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. È cominciata oggi, con un doppio appuntamento anteprima – con il giallista d’oltralpe Nicolas Crunchant e il Premio Strega Maurizio Maggiani che dialogher... (continua)
ROMA-ADISTA. È online il Rapporto annuale della Conferenza delle chiese europee (Kek) intitolato “Shaping the Future: Pathways to Peace”. Si tratta della relazione di tutte le attiv... (continua)
“Guerra giusta?”. La domanda, retorica, è il titolo del Documento della Commissione Giustizia e Pace in Terra Santa, datato 30 giugno 2024, in cui gli autori dichiarano di essere &l... (continua)
«Non si può ricorrere a semplificazioni di sistema o a restrizioni di diritti “in nome del dovere di governare”. Una democrazia “della maggioranza” sarebbe una ins... (continua)
“Quelle riforme schizofreniche del governo Meloni che sviliscono il parlamento e allontanano la partecipazione dei cittadini”. Con questo titolo Famiglia Cristiana presenta l’editori... (continua)
“Discutere assieme una riforma dell'ONU” è il tema sul quale si terrà, lunedì 8 luglio alle ore 17, una videochiamata con la giornalista di fama internazionale Heb... (continua)
Con quello di oggi, è il 2.412simo giovedì che vedrà (l'ora n Argentina è 5 ore indietro rispetto all’Italia) le Madri di Plaza de Mayo sfilare a Buenos Aire... (continua)
ROMA-ADISTA. La pace come materia di studio da approfondire in tutti i suoi aspetti per creare figure altamente specializzate che sappiano promuovere la cultura della pace sostenibile e del dialogo tr... (continua)
Le autorità di Ankara hanno chiuso il principale punto di confine con il nord-ovest della Siria, in seguito a un attacco sferrato, il 30 giugno, contro soldati dell’esercito da cittadini... (continua)