Articoli redatti da: Redazione (5256 risultati)
-
Il patriarca Kirill fa gli auguri a papa Francesco e gli chiede una mano
-
«Dieci anni di Francesco: una svolta molto importante (e prudente)».
-
Continua l'impegno di cattolicesimo e islamismo per un dialogo di fraternità a pace
-
L'impatto di papa Francesco sul sociale. Speciale di "Vita" sul pontificato di Bergoglio
-
It’s Ukraine. Una missione del Movimento nonviolento per difendere il diritto di obiettare alla guerra
-
Naufragio Cutro: Associazioni depositano esposto collettivo in Procura
-
"Affamate di riforme": presentata in Vaticano un'inchiesta sulle donne cattoliche
-
"Lidia Menapace, donna del cambiamento. Lettere 1968-1991": il 14 marzo la presentazione online
-
Pacifisti italiani: il 21 maggio una Marcia PerugiAssisi dedicata ai giovani
-
8 marzo: la Fondazione Migrantes ricorda le donne morte nel naufragio di Cutro
-
Democrazia nella Chiesa? Una riflessione su viandanti.org
-
Oxfam: bilancio nero a un mese dal terremoto in Siria e Turchia
-
Centinaia di donne davanti le cattedrali spagnole: "denunciamo abusi di potere, sessuali e di coscienza"
-
In Bielorussia campi di addestramento militare per bambini. La denuncia del Movimento nonviolento
-
Una Costituzione per la Terra. 40° Incontro nazionale delle Comunità cristiane di base
Per quanto possa sembrare incongruente, data la diversa posizione della Santa Sede e del Patriarcato di Mosca sull’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e gli attriti che ne sono co... (continua)
ROMA-ADISTA. «Dieci anni di Francesco: una svolta molto importante (e prudente)». È il giudizio di Noi siamo Chiesa, a dieci anni dall’inizio del pontificato di Bergoglio.... (continua)
Ulteriori passi per strutturare il dialogo fra il cattolicesimo e l'islam – sia sciita che sunnita – si sono compiuti in questi giorni. Nella sede del patriarcato Cal... (continua)
ROMA-ADISTA. «Il 13 marzo del 2013, Bergoglio diventava Francesco. Un papato che ha segnato in modo indelebile il pensiero e la pratica sociale», A dieci anni dall'elezione di Jorge Ma... (continua)
VERONA-ADISTA. Conferenza stampa nazionale, questa mattina al Liston 12, con l’avvocato roveretano Nicola Canestrini e Mao Valpiana del Movimento Nonviolento. È stato presentato il Rappor... (continua)
ROMA-ADISTA. Oltre quaranta associazioni della società civile italiana ed europea hanno presentato un esposto collettivo alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone per chieder... (continua)
Sono stati presentati ieri alle ambasciatrici presso la Santa Sede, in occasione della Giornata internazionale della donna, i risultati dell'indagine ISCW (International Survey Of Cathol... (continua)
Martedì 14 marzo, alle ore 18.30 in diretta online sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Gabrielli Editori, presentazione del libro "LIDIA MENAPACE, donna del cambiamento... (continua)
Il mondo pacifista si dà appuntamento il 21 maggio prossimo per la Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità sul tema: “Per la pace, con la cura. Trasformiamo il futuro! Co... (continua)
In occasione della Giornata internazionale della donna, che si celebra oggi, la Fondazione Migrantes della Conferenza episcopale italiana ha voluto dedicare un pensiero alle donne migranti che sono mo... (continua)
Forse non solo un esercizio di pure fantasia. Di costituzionalizzazione della monarchia assoluta papale e di democratizzazione della vita ecclesiale parla Dino Calderone (del gruppo messinese “I... (continua)
A un mese di distanza dal terremoto che in Siria e Turchia ha provocato almeno 50mila morti e un numero imprecisato di dispersi, Oxfam tenta di fare il bilancio della situazione, valutando gli effetti... (continua)
Il 5 marzo scorso, a mezzogiorno, davanti alle cattedrali di 20 su 70 diocesi spagnole si sono radunate centinaia di donne nella terza edizione di una protesta organizzata dalla Revuelta de Mujeres en... (continua)
ROMA-ADISTA. Our House (organizzazione pacifista e nonviolenta bielorussa, per i diritti civili) ha redatto un rapporto sulla militarizzazione di massa dei bambini in Bielorussia e la partecipare a fu... (continua)
Il 40° Incontro nazionale delle Comunità cristiane di base si svolgerà a Pesaro dal 2 al 4 giugno prossimo sul tema “Una Costituzione per la Terra. Pace, giustizia, cura della... (continua)