Articoli redatti da: Redazione (5353 risultati)
-
“Guerre, migrazioni e clima: un cocktail pericoloso": nuovo numero di "IRIAD Review"
-
"La comunicazione oggi tra mondo digitale, etica e neuroscienze": il 5° Convegno Prini
-
Attacco a Kiev: attivisti di Mediterranea sotto le bombe
-
A Roma, una biblioteca che parla di pace
-
Più del doppio! La raccolta firme del Cdc presto in Senato
-
Mediterranea in Ucraina: aiuti, palloni e magliette del Napoli ai bimbi dei campi profughi
-
"Essere come don Milani": l'intervento di Flavio Lotti alla Marcia di Barbiana
-
Il ponte sullo Stretto di Messina non sta in piedi. Dossier di Lipu, WWF Italia, Kyoto Club
-
Pesaro, 2-4 giugno 2023 - 40° Incontro nazionale delle Comunità cristiane di base
-
La guerra comprata
-
"Insieme per la Cosituzione": il 27 maggio assemblea nazionale
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 19 del 03-06-2023
-
Un appello alle istituzioni europee per un «uso di pace dei fondi del Recovery Plan»
-
Nord Kivu: insieme alla guerra, aumenta la violenza di genere
-
Dalla Marcia della Pace, una certezza: pace e nonviolenza hanno un futuro
Sul nuovo numero di Iriad Review – rivista a periodicità mensile dell’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (IRIAD) che si occupa di studi su pace e conflitti e che s... (continua)
Roma - Il 16 giugno 2023, ore 14-17.30, presso l’Aula multimediale dell’Università Uninettuno (piazza Grazioli), V Convegno “Pietro Prini” sul tema: “Comunicare il... (continua)
ROMA-ADISTA. È appena trascorsa l’ennesima notte di attacchi a Kiev. Sulla capitale ucraina droni e missili russi sono stati lanciati nella notte. La controaerea è riuscita ad abba... (continua)
Questa è la storia di una piccola biblioteca romana di “soli” 10mila volumi che ha una caratteristica peculiare: tutti i suoi libri – afferma l’Istituto di Ricerche Inte... (continua)
Si è rivelata un grande successo di popolo la raccolta firme promossa dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (Cdc) per contrastare l’autonomia differenziata del governo Meloni... (continua)
ROMA-ADISTA. È in corso di svolgimento la nona missione di aiuti umanitari in Ucraina di Mediterranea Saving Humans, nell’ambito del progetto “Med Care for Ukraine”. Le attiv... (continua)
Pubblichiamo di seguito l'intervento di Flavio Lotti (coordinatore del Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi per la Pace e la Fraternità), pronunciato in apertura della Marcia d... (continua)
Il Ponte è «insostenibile» ed è una «una tassa per il Paese». Lo sostengono esperti ambientalisti ed economisti nel dossier di oltre 40 pagine intitolato “L... (continua)
40° Incontro nazionale delle Comunità cristiane di base Pesaro, 2-4 giugno 2023 Una Costituzione per la Terra Pace, giustizia, cura della casa comune Pace e giustizia non saranno... (continua)
Newsletter n.298 del 24 maggio 2023 Cari amici, l’estensione della NATO ai Paesi dell’Est europeo fino ai confini della Russia, causa dell’attuale guerra in Europa, n... (continua)
Il prossimo 27 maggio (a partire dalle 9.30, al centro Congressi Frentani, a Roma), associazioni, reti, campagne (tra cui molte organizzazioni aderenti a Sbilanciamoci) e la CGIL promuovono un’a... (continua)
Patrick C. Goujon, In memoria di me. Sopravvivere a un abuso, EDB Bologna, 2023, pp. 101, € 13 «Ho ritrovato la parola, sebbene ignorassi di esserne stato privato». Inizi... (continua)
Pubblichiamo di seguito l'appello dal titolo "La resilienza non è economia di guerra: appello per un uso di pace dei fondi del Recovery Plan", promosso da Libertà e Gi... (continua)
Violenza di genere (Gbv) in netto aumento nel Nord Kivu martoriato dalla guerra: secondo il gruppo di coordinamento Gbv della provincia dell’Unicef le segnalazioni per atti di violenza perpetrat... (continua)
Un corteo variopinto e festoso ha animato la Marcia della Pace che si è svolta il 21 maggio con lo slogan: “Per la pace, con la cura. Costruiamo assieme un mondo più umano” (... (continua)