Dio? In fondo a destra
Autore: Iacopo Scaramuzzi

€ 13,00
144 pagine
edizione Emi
Nomi, cognomi, date, luoghi, parole. Chi, quando, dove, come. E soprattutto perché i populismi abusano di rosari, crocifissi e madonne per accaparrarsi voti, potere e prestigio. Svuotando di ogni significato il gesto di credere. Ma l’antidoto esiste. Si chiama Francesco. Roma, Washington, Mosca, Budapest, Brasilia, Parigi. Unendo i puntini di questa mappa si individua il percorso c... (continua)
L’AMORE ORDINATO DENTRO E OLTRE IL CELIBATO ECCLESIASTICO
Autore: Giancarla Codrignani

€ 14,00
160 pagine
edizione Effatà
Era uscito nel 2005, edito dalla cooperativa Com Nuovi Tempi. Il testo – L’amore ordinato. Dentro e oltre il celibato ecclesiastico – però era ormai introvabile, pur restando i suoi contenuti particolarmente attuali e dirompenti, specie all’interno del dibattito ecclesiale degli ultimi anni, reso possibile dalle aperture del pontificato di Francesco. Si tra... (continua)
L' arte di essere maschi libera/mente. La gabbia del patriarcato
Autore: Augusto Cavadi

€ 13,90
200 pagine
edizione di Girolamo
Quando il pregiudizio è più importante del giudizio Gli atti di violenza contro le donne costituiscono la spia rossa di un retroterra culturale e sociale più ampio: il sistema patriarcale, maschilista, in cui gli uomini godono di posizioni privilegiate rispetto all'altra "metà del cielo". Lavorare per equilibrare diritti e doveri fra i due generi è... (continua)
Il Vangelo e la lupara
Autore: Augusto Cavadi

€ 20,00
240 pagine
edizione di Girolamo
Il cristianesimo è forse compatibile con il modo di vivere mafioso? Perché la cattolica Sicilia alberga e nutre questo male? Se, come l'autore crede fermamente, la parola di Gesù è contro ogni dominio sull'uomo, ci sono responsabilità nel passato e ancora nel presente che devono essere conosciute e combattute. Non solo per capire, ma anche per agire a fia... (continua)
Ripensare la fede nella fedeltà a Cristo e al proprio tempo. Critica al ritardo culturale
Autore: Vittorio Mencucci Luigi Gianantoni

€ 15,00
184 pagine
edizione il Pozzo di Giacobbe
«Voi tradite Cristo e lo svendete per correre dietro alle sirene della modernità»: è una delle espressioni tipiche con cui i tradizionalisti cattolici rimproverano ogni tentativo di leggere in modo storico-critico la Bibbia o di indagare il profilo del Gesù storico ebreo di Palestina sotto il dominio romano, rispetto al Cristo ipostatizzato predicato dalla Chiesa a... (continua)