
La solidarietà di intellettuali, artisti e attivisti ai vescovi firmatari della Lettera contro Bolsonaro
Il Progetto Nazione Brasiliana (costituito ad aprile 2017 da intellettuali, artisti professionisti, cittadini di diverse opinioni politiche) ha pubblicato il 1° agosto un messaggio di sostegno alla Lettera al popolo di Dio nella quale 152 vescovi brasiliani denunciano le azioni del governo Bolsonaro contro la Nazione, in un momento in cui il Paese si avvicina ai 100 mila morti da Covid-19. I firmatari della Lettera sono stati duramente attaccati nel Paese latinoamericano. La loro inziativa non è stata apprezzata dai vertici della Conferenza episcopale brasiliana, che tuttavia, a quanto si sa, si riunirà a valutarne il contenuto il 5 agosto.
I 152 firmatari hanno già avuto la solidareità di oltre 1.000 preti (vedi qui). Ora giunge loro anche la solidarietà della migliore società civile, riunita nel Progetto Nazionale Brasiliano. L'elenco dei firmatari (fra i più noti in Italia, João Pedro Stedile e Celso Amorim) è in calce al testo che pubblichiamo di seguto.
«Il Progetto Nazione Brasiliana sostiene e solidarizza con la "Lettera al popolo di Dio", firmata da oltre 152 vescovi brasiliani. Il testo sottolinea la debacle prodotta dal governo di Bolsonaro, che impone al Paese migliaia di morti a causa della pandemia, attacchi alla democrazia, disintegrazione sociale, disastri ambientali, una "economia che uccide".
In modo deliberato, Bolsonaro agisce per distruggere il Brasile e subordinarlo a interessi stranieri, ponendo la Nazione come vassallo degli Stati Uniti. Rosicchiando le istituzioni, disprezzando la popolazione e annientando le piccole imprese, il governo diventa nemico della vita, salute, democrazia, sovranità, diplomazia, diritti, etica, istruzione, cultura, sviluppo con giustizia, uguaglianza e pace.
Come sostiene con forza il documento dei vescovi, "è il momento dell’unità nel rispetto della pluralità!". I suoi firmatari propongono "un ampio dialogo nazionale che coinvolga umanisti, persone impegnate nella democrazia, movimenti sociali, uomini e donne di buona volontà".
Il Progetto Nazionale Brasiliano, movimento sovrapartitico che riunisce intellettuali, artisti, cittadini di diverse visioni politiche, sostiene questa idea e si unisce a questa chiamata. È necessario, come dicono i religiosi, risvegliarsi “dal sonno che ci immobilizza e ci rende semplici spettatori della realtà di migliaia di morti e della violenza che ci affligge”».
Projeto Brasil Nação
Luiz Carlos Bresser-Pereira
Celso Amorim
Margarida Genevois
Fábio Konder Comparato
Luciano Coutinho
Maria Victoria Benevides
Luiz Gonzaga Belluzzo
Paulo Sérgio Pinheiro
Eleonora de Lucena
Paulo Nogueira Batista Júnior
Maria Auxiliadora Arantes
Rodolfo Lucena
Luiz Felipe de Alencastro
Maria Aparecida Aquino
Fernando Morais
João Pedro Stedile
Silvio Almeida
Leda Paulani
José Luiz Del Roio
Antonio Elpídio da Silva
Rosane Borges
Edson Carneiro Índio
Tata Amaral
Edson França
Mario Vitor Santos
Gilberto Maringoni
Eduardo Fagnani
Benedito Tadeu Cesar
Ismail Xavier
Henri Arraes Gervaiseau
William Nozaki
Paulo Kliass
Cassia Damiani
Ângela Cristina dos Santos Ferreira
Altamiro Borges
Rodrigo Medeiros
Marijane Vieira Lisboa
Referente: Eleonora Lucena <eleonoralucena@gmail.com>
*Foto tratta da pxhere.com, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!