
Online il nuovo sito web dei battisti italiani
ROMA-ADISTA. È online da qualche giorno il nuovo sito web dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi), che rinnova così la sua presenza online.
Pensato per offrire una panoramica chiara e approfondita sulla vita e le attività delle chiese battiste in Italia, ma non solo, il nuovo sito è uno strumento per conoscere meglio la storia, la missione e l’impegno dell’Ucebi, del battismo italiano, europeo e mondiale.
«Abbiamo lavorato per offrirvi una piattaforma rinnovata, moderna e accessibile, che renda la navigazione intuitiva e che permetta a tutti di restare aggiornati sulle attività, sulle iniziative e sulle risorse della nostra Unione” ha scritto il presidente Ucebi, pastore Alessandro Spanu, in una lettera di lancio dove invita a visitare il nuovo sito www.ucebi.org e a condividerlo.
Il nuovo sito offre una navigazione intuitiva e contenuti aggiornati per approfondire le molteplici attività dell’Unione e delle sue chiese locali. Tra le sezioni principali, quelle sulle attività di culto: informazioni sui momenti di preghiera, studi biblici e incontri comunitari. I Dipartimenti: una panoramica sul lavoro dei diversi dipartimenti dell’Unione. I servizi sociali e di accoglienza: il sostegno offerto alle persone più vulnerabili, tra cui una casa per anziani. Attività per giovani, donne, famiglie. Le attività di evangelizzazione e missione. Il supporto a progetti in Italia e all’estero, fra cui il Progetto Zimbabwe, che vede la collaborazione con la Baptist Convention of Zimbabwe per promuovere istruzione, salute e sviluppo. E Medical Hope: un’iniziativa attiva dal 2016 in Libano per garantire cure mediche gratuite a chi ne ha bisogno, nell’ambito del programma Mediterranean Hope della Fcei. E ancora: musica e liturgia, preghiera, vita comunitaria.
Il nuovo sito ospita anche una sezione dedicata alle notizie, con aggiornamenti sulle attività delle chiese battiste in Italia e all’estero. Tra le ultime notizie, il racconto dell’intervento dei battisti in Turchia dopo il devastante terremoto del 6 febbraio 2023. Grazie alla mobilitazione di Turkish Baptist Aid e con il supporto dei membri e partner della European Baptist Federation (Ebf) e della European Baptist Mission (Ebm), sono stati garantiti aiuti umanitari essenziali alle popolazioni colpite in Turchia e Siria.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!