Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
Siria, 11 anni di guerra: una catastrofe dimenticata dai media e dalla comunità internazionale
Adista Notizie n° 11 del 26-03-2022
-
Effetto Ucraina: guerra e retorica militarista rilanciano la spesa militare
Adista Notizie n° 11 del 26-03-2022
-
La guerra in Ucraina sdogana la corsa alle armi, anche in Italia
-
La Siria a 11 anni dall'inizio della guerra. Una crisi aggravata da pandemia e conflitto in Ucraina
-
Crisi in Ucraina ed emergenza profughi: le proposte del "Tavolo asilo e immigrazione"
Adista Notizie n° 10 del 19-03-2022
-
Riforma della cittadinanza: la Commissione Affari Costituzionali adotta il testo base
-
Guerra in Ucraina, emergenza profughi: le proposte del Tavolo Asilo e Immigrazione
-
Marianella García Villas, «compagna degli oppressi». Il ricordo di Anselmo Palini
-
Crisi climatica, ultima chiamata: «Le mezze misure non sono più una possibilità»
Adista Notizie n° 9 del 12-03-2022
-
La guerra in Ucraina e le conseguenze sulla vita degli africani
-
Fermare gli affari che favoriscono gli insediamenti illegali. Iniziativa dei cittadini europei
Adista Notizie n° 8 del 05-03-2022
-
Guerra in Ucraina: la condanna e le proposte dei pacifisti italiani
-
Siccità: un disastro annunciato. In Piemonte i lavori per l'alta velocità prosciugano le montagne
-
Parte la raccolta firme europea per fermare i commerci con i territori occupati nel mondo
-
Apartheid vaccinale: Ue-Africa, un vertice con poche speranze
41017 ROMA-ADISTA. Il 15 marzo, nel pieno della guerra in Ucraina, le organizzazioni umanitarie hanno spostato i riflettori sulla crisi della Siria, ricordando l’undicesimo anniversario dallo sc... (continua)
41013 ROMA-ADISTA. La guerra in Ucraina e la “retorica armata” di questi giorni, sospinta da media e discorsi politici, sembra aver sfondato definitivamente il muro di resistenza faticosam... (continua)
ROMA-ADISTA. La guerra in Ucraina e la “retorica armata” di questi giorni, sospinta da media e discorsi politici, sembra aver sfondato definitivamente il muro di resistenza faticosamente c... (continua)
Il 15 marzo, nel pieno della guerra in Ucraina, le organizzazioni umanitarie hanno spostato i riflettori sulla crisi (dimenticata) in Siria, ricordando l’undicesimo anniversario dello scoppio di... (continua)
41003 ROMA-ADISTA. 32 organizzazioni sociali afferenti al Tavolo Asilo e Immigrazione – tra le quali Acli, Action Aid, Amnesty International Italia, Arci, Associazione Studi Giuridici sull&rsquo... (continua)
La riforma della cittadinanza a una possibile svolta parlamentare? È arrivato ieri il primo sì della Commissione Affari Costituzionali della Camera al testo unificato, presenta... (continua)
L’8 marzo scorso 32 organizzazioni sociali afferenti al Tavolo Asilo e Immigrazione – tra le quali Acli, Action Aid, Amnesty International Italia, Arci, Associazione Studi Giuridici s... (continua)
In vista del 13 marzo, 39° anniversario della morte di Marianella García Villas – collaboratrice di mons. Oscar Romero e presidente della Commissione per i diritti umani, assassinata... (continua)
40996 ROMA-ADISTA. È stato presentato anche in Italia, lo scorso 28 febbraio, il rapporto dal titolo Climate Change 2022: Impacts, Adaptation and Vulnerability, redatto dai 270 climatologi di 6... (continua)
Quali sono «Le conseguenze della guerra tra Russia e Ucraina in Africa»? Ce lo spiega, in un approfondito e ben dettagliato articolo, pubblicato il 28 febbraio, la giornalista Bruna Sironi... (continua)
40986 ROMA-ADISTA. Dal 20 febbraio scorso, Giornata mondiale della Giustizia Sociale, è possibile aderire all’Iniziativa dei Cittadini Europei “Stop Trade With Settlements” (b... (continua)
Stop alle ostilità, sostegno umanitario e protezione dei civili, e poi disarmo e demilitarizzazione della zona: sono questi i primi passi da percorrere su «una strada di vera Pace e ricon... (continua)
Che cosa c’entra la scarsità di acqua con i lavori per la realizzazione dell’alta velocità? Spiega il Forum italiano dei movimenti per l’Acqua, in un comunicato odierno... (continua)
Dal 21 febbraio scorso è possibile aderire all’Iniziativa dei Cittadini Europei “Stop Trade With Settlements”, promossa in Belgio, Francia, Finlandia, Germania, Lussemburgo, I... (continua)
In Europa, entro fine febbraio, 55 milioni di dosi di vaccino anti-Covid in scadenza andranno gettate nella spazzatura. Eppure – denunciano Oxfam ed Emergency in una nota odierna, diffusa prima... (continua)