Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
Il Sudan tra repressione militare e crisi economica. Transizione sempre più lontana
-
Il Trattato per la messa al bando delle armi nucleari compie un anno. Riparte la mobilitazione
-
Rapporto Oxfam: il «virus della disuguaglianza» spiana la strada alla pandemia
-
Nucleare e gas energie “verdi”? L’Europa e le accuse di greenwashing
Adista Notizie n° 2 del 22-01-2022
-
Crisi in Kazakistan: i vescovi del Paese invocano la pace
-
Tempi bui richiedono leader responsabili: il punto politico di Francesco Occhetta
-
Dalla crisi pandemica alla crisi climatica: i rischi del pianeta
-
Aumenta la violenza nell'Est Congo: lo stato d'assedio e le sue contraddizioni
-
Mancano pochi giorni... l'Osservatorio sulla Transizione Ecologica rilancia la petizione contro nucleare e gas
-
Sudan: dopo le dimissioni di Hamdok, la transizione democratica è a rischio
-
Rifiuti tecnologici importati: l'Africa Orientale dice basta, per la salute e per l'ambiente
-
L'incoerenza del gas fossile con il cambiamento climatico
-
Killer robots: delusione e prospettive dopo il meeting di Ginevra
-
Legge di Bilancio: la Campagna 070 chiede più fondi per la cooperazione internazionale
-
Ingressi legali, accoglienza dignitosa, cooperazione: le 10 proposte di #ioaccolgo all’Ue
Adista Notizie n° 45 del 25-12-2021
Le dimissioni del premier Abdallah Hamdok (v. Adista online) a due mesi dal colpo di Stato militare in Sudan hanno provocato una battuta d’arresto del processo di transizione democratica. E ment... (continua)
Il primo compleanno del Trattato per la messa al bando delle armi nucleari (Tpnw), adottato in sede Onu il 7 luglio 2017 e poi entrato in vigore il 22 gennaio 2021, è una grande occasione per r... (continua)
ROMA-ADISTA. Nel mondo, l’assenza di cure mediche, la miseria, la fame, l’insicurezza alimentare, i fenomeni climatici estremi, la crisi ambientale e la violenza di genere uccidono una per... (continua)
40932 ROMA-ADISTA. Ancora un po’ di tempo è stato concesso ai Paesi membri per esprimersi sulla bozza dell’atto delegato della Commissione Europea che prevede l’inserimento de... (continua)
L’arcivescovo metropolita di Maria Santissima in Astana, Tomasz Peta, in un messaggio sulla tv nazionale, diffuso il 10 gennaio per la Giornata nazionale di Lutto in Kazakistan, ha lanciato un a... (continua)
La partita sul futuro inquilino del Quirinale rilancia, secondo un Primo Piano del gesuita politologo Francesco Occhetta su Famiglia Cristiana, il più ampio dibattito sulla classe politica in t... (continua)
A causa della crisi pandemica il Foum di Davos, che doveva tenersi in Svizzera dal 17 al 21 gennaio, è stato rinviato all’inizio dell’estate prossima, ma nel frattempo il World Econ... (continua)
È stata il Nord Kivu la provincia congolese più colpita dalla violenza a novembre, secondo un rapporto pubblicato il 5 gennaio dall’Ufficio congiunto delle Nazioni Unite per i diri... (continua)
L’Osservatorio sulla Transizione Ecologica, promosso da Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’ e Nostra, rilancia con una nota odierna la petizione “Il nucleare... (continua)
Ha ammesso di aver fallito nel tentativo di ricomporre le spaccature che si sono allargate nel tempo nella componente politica civile impegnata nella transizione e tra civili e militari, e ha annuncia... (continua)
Dove finiscono vecchi tv, pc, telefonini e tablet non più utilizzati? Spesso in Africa, continente divenuto nel tempo una vera e propria discarica di prodotti tecnologici obsoleti o danneggiati... (continua)
Il WWF ha commissionato un report a ECCO (think tank italiano indipendente che si occupa di energia e cambiamento climatico) dal titolo “Il phase out del gas fossile. La tariffa gas e la coerenz... (continua)
Tra il 13 e il 17 dicembre scorso, a Ginevra, si è tenuta la sesta Conferenza di revisione della Convenzione sulla proibizione o la limitazione dell'uso di alcune armi convenzionali (CCW),... (continua)
Una lettera a deputati e senatori, impegnati nelle ultime fasi del dibattito sulla Legge di Bilancio 2022/2024, è stata inviata dalla Campagna 070 – iniziativa lanciata il primo dice... (continua)
40910 ROMA-ADISTA. #ioaccolgo – Campagna promossa nel 2018 da una cinquantina di realtà ecclesiali e laiche, tra cui Acli, Arci, Asgi, Casa della Carità, Centro Astalli, Cgil e Uil... (continua)