Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
IX Rapporto Carta di Roma: immigrazione, un argomento "fuori moda"?
-
Cresce la spesa militare nel mondo: "Vatican News" intervista don Renato Sacco
-
Lo «scandalo» di un continente chiuso alle sofferenze del mondo: il Report Migrantes sul Diritto d'Asilo
-
Associazioni ambientaliste: gas e nucleare, tomba della transizione ecologica
-
Il “Patto Europeo per i Diritti e l'Accoglienza” aggiornato e rilanciato: le proposte di #ioaccolgo
-
Inazione climatica: la società civile trascina lo Stato in tribunale
-
Niente luminarie a Cesara: 33.ma edizione del Natale di solidarietà
-
Cosa succede alle frontiere d'Europa? Presentazione delle Iniziative di #ioaccolgo
-
Politica, governance internazionale e religioni alla prova dei cambiamenti climatici: "Aggiornamenti Sociali" dopo la Cop26
-
"Sciogliere subito le organizzazioni neofasciste". Un appello al presidente del Consiglio
Adista Notizie n° 44 del 11-12-2021
-
"Sciogliere subito le organizzazioni neofasciste". Un appello al presidente del Consiglio Draghi
-
L'affaire Aupetit e il nodo del celibato obbligatorio
-
Pnrr e transizione ecologica. Alfiero Grandi: costruire la svolta, abbattere le resistenze
-
Accesso globale ai vaccini: variante omicron figlia di interessi commerciali e miopia politica
-
Beni comuni: il governo tenta la spallata e la società civile si mobilita
“Notizie ai margini” è il titolo del IX Rapporto Carta di Roma, che è stato presentato ieri pomeriggio presso l’Associazione della Stampa Estera in via dell’Umilt... (continua)
Sicurezza e pace si raggiungono attraverso l’educazione al dialogo e alla cooperazione e non certo grazie a una corsa indiscriminata agli armamenti, i cui effetti nefasti sono sotto gli occ... (continua)
Si è tenuta ieri mattina, presso l’Aula Magna di Casa La Salle a Roma, la presentazione del quinto Report sul Diritto d’Asilo della Fondazione Migrantes, dal titolo: Gli ostacoli ve... (continua)
Se è vero che la transizione ecologica debba essere misurata e adeguata alle reali potenzialità di ogni Paese, questo non può spingere nessuno, compreso il nostro governo, a &laqu... (continua)
La Campagna #ioaccolgo – promossa nel 2018 da una cinquantina di realtà della società civile ed ecclesiale, tra le quali Acli, Arci, Asgi, Casa della Carità, Centro Astalli,... (continua)
Il 14 dicembre prossimo «lo Stato dovrà rispondere in aula delle sue responsabilità di fronte all’emergenza climatica». Così la Campagna “Giudizio Universa... (continua)
«Contro la fame cambia la vita e… spegni le luci. No allo spreco per le luminarie, sì alla solidarietà»: è lo slogan che accompagna le iniziative di solidariet&... (continua)
È stata indetta per domani, Giornata Internazionale dei Diritti Umani, una conferenza stampa della Campagna #ioaccolgo, lanciata nel 2018 per contrastare politiche migratorie miopi e restrittiv... (continua)
Sulla Cop26, che si è tenuta a Glasgow dal 31 ottobre al 13 novembre, si sono espressi leader politici, movimenti giovanili e organizzazioni ambientaliste con pareri di segno opposto, che grida... (continua)
40900 ROMA-ADISTA. La posta in gioco è alta: bisogna intervenire «prima che sia troppo tardi». È perentorio l’invito al presidente del Consiglio Mario Draghi a «s... (continua)
La posta in gioco è alta: bisogna intervenire «prima che sia troppo tardi». È perentorio l’invito al presidente del Consiglio Mario Draghi a «sciogliere subito le... (continua)
Il settantenne Michel Aupetit, arcivescovo di Parigi dal 2017, è stato travolto da una bufera mediatica in seguito alla pubblicazione, da parte del settimanale francese Le Point, di un reportag... (continua)
Nonostante l’appello lanciato – seppure con tanti limiti – al G20 di Roma e alla Cop26 di Glasgow a contenere il riscaldamento globale entro il famoso grado e mezzo, sembra che nel n... (continua)
Il mondo fa i conti con la nuova variante del virus, la "omicron", identificata per la prima volta in Sudafrica (da qui l’ingeneroso soprannome “variante sudafricana”), e g... (continua)
Un comunicato congiunto emanato ieri – firmato da Rete delle Città in Comune, Forum Italiano Movimenti per l’acqua, Attac Italia, Giuristi Democratici e Comitati per il ritiro di og... (continua)