Nessun articolo nel carrello

Vaticano

Parolin: riconoscere lo Stato di Palestina è la soluzione. A Gaza la fame usata come arma

Parolin: riconoscere lo Stato di Palestina è la soluzione. A Gaza la fame usata come arma

CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Dopo l'annuncio del presidente francese Emmanuel Macron sulla decisione di riconoscere(...)

Italia

Vicofaro: chi ha davvero «tradito il Vangelo»?

Vicofaro: chi ha davvero «tradito il Vangelo»?

PISTOIA-ADISTA. L’accoglienza dei migranti messa in atto per dieci anni da don Massimo Biancalani e dai volontari nella(...)

Esteri

Nel Sudan lacerato dal conflitto e dimenticato dalla comunità internazionale: un Focus di

Nel Sudan lacerato dal conflitto e dimenticato dalla comunità internazionale: un Focus di "Africa"

Un focus di Africa – rivista fondata dai padri bianchi (Missionari d'Africa) oltre un secolo fa e dal 2020 edita da(...)

Teologia

L’evento di Nicea e il suo Simbolo. La 61ma sessione di formazione ecumenica del Sae

L’evento di Nicea e il suo Simbolo. La 61ma sessione di formazione ecumenica del Sae

CAMALDOLI (AR)-ADISTA. Alla 61ma sessione di formazione ecumenica del Sae a Camaldoli (27 luglio-2 agosto) il primo panel, &l(...)

Diritti

Sicurezza alimentare in Africa: da diritto a privilegio.

Sicurezza alimentare in Africa: da diritto a privilegio. "Nigrizia" commenta il Rapporto ONU

Anche Nigrizia, periodico dei missionari comboniani per vocazione attento al continente africano, commenta i dati emersi dal(...)

Ambiente

La sicurezza alimentare globale in un rapporto della Fao: una situazione letale secondo Oxfam

La sicurezza alimentare globale in un rapporto della Fao: una situazione letale secondo Oxfam

Sul problema dell’alimentare a livello globale sono usciti due rapporti allarmanti: il 28 luglio è stato present(...)

Rubriche

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.