Articoli redatti da: ludovica eugenio (1203 risultati)
-
Tutte donne alla guida della Chiesa evangelica tedesca: competenti e progressiste
Adista Notizie n° 43 del 04-12-2021
-
Eppur non si muove. In Italia nessuna Commissione indipendente sugli abusi
Adista Notizie n° 43 del 04-12-2021
-
Annullata la visita di Sauvé dal papa: l'Accademia cattolica di Francia contesta il Rapporto Ciase
-
Germania: nella diocesi di Mainz una commissione di donne che lavorano per la parità di diritti
-
"Stupro a pagamento": la prostituzione in uno studio dell'Oivd su "Solidarietà internazionale"
-
È morto f. Jean-Pierre Schumacher, ultimo sopravvissuto alla strage di Tibhirine
-
Religiosi e religiose francesi sugli abusi: siamo colpevoli di predazione e silenzio
Adista Notizie n° 42 del 27-11-2021
-
Sondaggio in Germania: i fedeli chiedono alla Chiesa di entrare nel XXI secolo
Adista Notizie n° 42 del 27-11-2021
-
Abusi nella Chiesa: l'ipocrisia della "Giornata per le vittime"
-
Pedofilia in Francia: per i vescovi è il tempo della riparazione
Adista Notizie n° 41 del 20-11-2021
-
Focolari: indagine su una fondatrice al di sopra di ogni sospetto
Adista Documenti n° 41 del 20-11-2021
-
Svizzera: nella commissione sugli abusi manca la voce delle vittime
Adista Notizie n° 40 del 13-11-2021
-
Teologo svizzero: un nuovo Diritto canonico per la Chiesa del XXI secolo
-
Disinvestire dai combustibili fossili per salvare il pianeta: Cop26, le religioni all’attacco
Adista Notizie n° 39 del 06-11-2021
-
Francia: una Chiesa ferita chiede trasparenza e partecipazione
Adista Documenti n° 39 del 06-11-2021
40892 BERLINO-ADISTA. Un vertice tutto al femminile: è la prima volta, per la Chiesa evangelica tedesca (EKD), che tre donne vengono scelte per ricoprire le tre maggiori cariche di “gover... (continua)
40887 ROMA-ADISTA. A meno che l’argomento sia stato affrontato a porte chiuse nell’incontro appena svoltosi tra i vescovi italiani e papa Francesco, sul quale ovviamente nulla sa... (continua)
PARIGI-ADISTA. Mentre ci si chiede quale sia il motivo per cui è stata annullata la visita tra papa Francesco e il presidente della Ciase Jean-Marc Sauvé, che in Francia ha indagato sull... (continua)
MAINZ-ADISTA. Lo scorso giugno, un’assemblea di donne della diocesi di Mainz, in Germania, ha eletto dodici rappresentanti per formare la nuova commissione femminile diocesana, con l&rsquo... (continua)
ROMA-ADISTA. “Stupro a pagamento”: questo il titolo della copertina, curata da Laura Caffagnini, del numero 5 (settembre/ottobre 2021) di Solidarietà Internazionale, la rivista del... (continua)
MIDELT-ADISTA. Era l’ultimo sopravvissuto alla strage dei sette martiri trappisti rapiti e assassinati a Tibhirine, in Algeria nel 1996 da militanti fondamentalisti islamici, e beatificati nel 2... (continua)
40882 LOURDES-ADISTA. Anche i religiosi e le religiose di Francia vogliono lavorare sul Rapporto Sauvé sulla pedocriminalità nella Chiesa, pubblicato, con i suoi dati agghiaccianti, lo s... (continua)
40884 BREMA-ADISTA. Accanto al Cammino sinodale in corso, fervono in Germania altre iniziative di promozione della riforma della Chiesa, che rendono il Paese una delle regioni in cui la base cattolica... (continua)
In molti Paesi d’Europa, commissioni di inchiesta indipendenti hanno lavorato strenuamente per portare alla luce la portata reale, o almeno verosimile, del fenomeno degli abusi sessuali perpetra... (continua)
40871 LOURDES-ADISTA. Il recente Rapporto della Commissione indipendente sugli abusi nella Chiesa (Ciase) è stato al centro dell’Assemblea plenaria d’autunno dei vescovi francesi, s... (continua)
DOC-3154. ROMA-ADISTA. Chi era veramente la fondatrice del movimento dei Focolari Chiara Lubich? Quali gravi contraddizioni caratterizzarono la sua spiritualità e il rapporto con i suoi discepo... (continua)
40863 ZURIGO-ADISTA. Mentre in Francia si discutono gli agghiaccianti risultati del Rapporto della Commissione Ciase in merito agli abusi sessuali perpetrati dal clero, anche nella Chiesa svizzera div... (continua)
LUCERNA-ADISTA. «Da molto tempo ho un'idea folle, non come canonista, ma come teologo sistematico. Se avessi molti soldi, creerei una fondazione. Scopo della fondazione: immaginare progetti... (continua)
40853 ROMA-ADISTA. La più grande azione congiunta di disinvestimento dai combustibili fossili per motivi religiosi è quella annunciata il 26 ottobre – pochi giorni prima dell&rsquo... (continua)
DOC-3151. PARIGI-ADISTA. Sono molte le riflessioni suscitate dalla pubblicazione del Rapporto Sauvé, che ha fatto luce, in Francia, sull’estensione e la gravità del fenomeno degli... (continua)