Articoli redatti da: ludovica eugenio (1203 risultati)
-
In Vaticano sotto osservazione diversi fondatori di congregazioni
-
Vescovo di San Diego (California): nessun fondamento religioso per l'esenzione dal vaccino Covid
-
Arcivescovo di Berlino nominerà un ministro pastorale per la comunità LGBTQ
-
Usa: morto John Krejci, tra i fondatori di Call to Action Nebraska, scomunicato nel 1996
-
Chiesa cattolica del Michigan finanzia organismo pro-discriminazione Lgbtq
-
Svizzera: suor Gassmann predica durante la messa
-
Accordi Italia-Libia: prosegue il dibattito dopo il voto in Parlamento
Adista Notizie n° 30 del 07-08-2021
-
Card. Marx: "Se non potessi più servire la Chiesa, rassegnerei di nuovo le dimissioni"
-
Inondazioni in Germania: il vescovo di Münster sull'impegno per l'ambiente
-
Usa: lo spionaggio della destra cattolica costringe alle dimissioni il segretario dei vescovi
Adista Notizie n° 29 del 31-07-2021
-
“Traditionis custodes”: La via di Francesco per la pace liturgica. Commenti
Adista Notizie n° 29 del 31-07-2021
-
Chiese di Germania: tutti i numeri dell’emorragia di fedeli
Adista Notizie n° 28 del 24-07-2021
-
Dalle stelle alle stalle: a processo canonico per abusi lo “psicologo della Chiesa” Anatrella
Adista Notizie n° 27 del 17-07-2021
-
Religiose Usa, l'impegno per la sostenibilità ambientale
-
Ancora inevase le spese legali per la difesa del card. Pell
MADRID-ADISTA. Il Vaticano sta indagando su una decina di fondatori di congregazioni di vita consacrata o religiosa, e le accuse più comuni riguardano abuso di potere o di coscienza, corruzione... (continua)
SAN DIEGO-ADISTA. Il vescovo cattolico di San Diego, in California, mons. Robert McElroy, ha inviato una lettera ai sacerdoti della sua diocesi affermando che non ci sono basi nell'insegnamen... (continua)
BERLINO-ADISTA. Dopo un incontro con l'Associazione lesbica e gay di Berlino-Brandeburgo (LSVD), l'arcivescovo di Berlino mons. Heiner Koch ha promesso di nominare un ministro pastorale p... (continua)
LINCOLN-ADISTA. È morto l'11 agosto scorso, a 84 anni, l'attivista statunitense John Krejci, attivista per i diritti umani e nella Chiesa, uno dei fondatori del gruppo di riforma della... (continua)
La Michigan Catholic Conference ha finanziato un'organizzazione che si oppone agli sforzi in quello stato per proteggere le persone LGBTQ dalla discriminazione. Secondo quanto riporta New Ways Min... (continua)
EINSIEDELN-ADISTA. Grande successo ha riscosso la campagna ecumenica lanciata in Svizzera “Helvetia prêche”, che ha invitato le donne a diverso titolo impegnate nella Chiesa a pronun... (continua)
40767 ROMA-ADISTA. Sono stati in molti a indignarsi, il 15 luglio scorso, per l’approvazione da parte della Camera della risoluzione di maggioranza che autorizza le missioni militari all'est... (continua)
MONACO-ADISTA. Il card. Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco e Frisinga, che il 4 giugno scorso ha rassegnato le dimissioni, poi rifiutate da papa Francesco (v. Adista n. 23/21), ha fatto intendere, i... (continua)
MÜNSTER-ADISTA. Per il vescovo di Münster, mons. Rolf Lohmann, da sempre impegnato sui temi ambientali, gli eventi meteorologici estremi che hanno recentemente colpito la Germania sono senza... (continua)
40760 WASHINGTON-ADISTA. È stato fatto ricorso alla raccolta di dati telematici di geolocalizzazione (geofencing) per incastrare il numero due della Conferenza episcopale statunitense (USBCC) m... (continua)
40756 ROMA-ADISTA. Dopo il motu proprio di papa Francesco Traditionis Custodes che limita fortemente la messa secondo il vetus ordo, diventata bandiera di tutta quella parte tradizionalista della Chie... (continua)
40747 BONN-ADISTA. Tutta colpa del coronavirus? È questo l’interrogativo che ha accompagnato, il 14 luglio scorso, la pubblicazione dei dati 2020 sugli abbandoni della Chiesa cattolica &n... (continua)
40739 PARIGI-ADISTA. Processo canonico in vista, per le accuse di abusi sessuali su pazienti maschi nel corso delle terapie, per mons. Tony Anatrella, 80 anni, il noto sacerdote e psicoterapeuta franc... (continua)
WASHINGTON-ADISTA. Cambiamento climatico, sostenibilità ambientale, promozione della «dignità della vita e la cura di tutta la creazione»: è questa la direzione in cui... (continua)
SYDNEY-ADISTA. Il card. George Pell, 80 anni, tornato l’anno scorso in Vaticano dopo essere stato assolto per insufficienza di prove dalle accuse di abusi sessuali dall’Alta Corte federale... (continua)