Articoli redatti da: rEDAZIONE (5236 risultati)
-
“Conoscere per comprendere”: presentazione del Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes
-
Antonio Mazzeo: affari in vista per le industrie di morte italiane
-
Il papa all'Assemblea Generale dell'ONU: un discorso sullo stato del mondo
-
Cile: il nuovo vescovo ausiliare di Santiago si scusa per gli abusi commessi dai preti
-
Il pastore Luca Negro (FCEI) sul superamento dei decreti sicurezza: attendiamo con fiducia
-
Civiltà Cattolica ricorda il Convegno del 1976, "Evangelizzazione e Promozione umana"
-
Un incontro a Roma sulle parrocchie dal post Concilio a oggi organizzato da Adista
-
Vietato soccorrere: il Governo Italiano blocca anche la Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans
-
Campagna abbonamenti 2020
Adista Notizie n° 34 del 03-10-2020
-
La disuguaglianza soffoca il pianeta. Nuovo rapporto Oxfam sull’inquinamento
-
Il teologo José María Castillo scrive al papa: "la religione non è vangelo"
-
450 associazioni scrivono all'Assemblea Generale ONU: “Chiediamo un'inchiesta sull'apartheid israeliana!”
-
Mediterranea:“Dall'Ue due parole d’ordine: allontanare e respingere"
-
La Tavola valdese stanzia 50mila euro per il Libano
-
Al via i corsi di italiano del Centro Astalli
Caritas Italiana e Fondazione Migrantes invitano a partecipare alla presentazione del XXIX Rapporto Immigrazione, dal titolo “Conoscere per comprendere”, che si terrà giovedì... (continua)
Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha realizzato, qualche giorno fa, il 27 e 28 settembre, una missione nel Kuwait. Una missione di successo, stando a quanto riferisce l'esperto Antonio Mazz... (continua)
Il 25 settembre, papa Francesco ha inviato un lungo videomessaggio all'Assemblea generale del'ONU, riunita in questi giorni per lo più in modo virtuale a causa della pandemia. Tanti gli... (continua)
Nominato da papa Francesco vescovo ausiliare di Santiago del Cile lo scorso maggio, Julio Larrondo, ordinato ieri presso il Santuario di San Cristóbal alla presenza dell'arcivescovo di Sant... (continua)
«Se finalmente approvati, i provvedimenti tesi a superare i così detti Decreti Salvini in materia di immigrazione potranno rimettere le politiche migratorie italiane sui binari del diritt... (continua)
A Roma, dal 30 ottobre al 4 novembre 1976 si tenne il primo Convegno nazionale della Chiesa italiana, sul tema «Evangelizzazione e promozione umana». La rivista dei gesuiti Civilt&agr... (continua)
Diocesi di Roma dal Concilio a Francesco, passando per Ruini. Come sono cambiate parrocchie e realtà ecclesiali Presentazione del numero speciale di Adista 33/2020 Roma - 15 ottobre 2020,... (continua)
POZZALLO-ADISTA. Ieri sera la Capitaneria di Porto di Pozzallo, dove la nave si trovava pronta a partire in missione nel Mediterraneo centrale, ha comunicato il diniego all’imbarco a bordo della... (continua)
Non è solo uno slogan, è davvero la realtà di questi 53 anni di vita (che la testata compie alla fine di ottobre). Perché Adista è stato il luogo di incontro e di co... (continua)
«L’1% più ricco del pianeta inquina il doppio della metà più povera: 63 milioni di super-ricchi hanno emesso il 15% di CO2 mentre 3,1 miliardi di persone solo il 7%&ra... (continua)
José María Castillo, spagnolo, uno dei maggiori teologi europei, già docente alla Facoltà di Teologia di Granada e visiting professor all'Università Pontificia G... (continua)
«Avviare indagini internazionali sul regime di apartheid di Israele nei confronti dell'intero popolo palestinese, nonché sulla responsabilità penale individuale e statale as... (continua)
POZZALLO-ADISTA. "Dopo le belle dichiarazioni di principio sui diritti umani, arriva invece la dura realtà degli obiettivi politici che le contraddicono nei fatti." Così Alessa... (continua)
ROMA-ADISTA. Dopo la sottoscrizione lanciata, subito dopo le esplosioni di agosto, dalla Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei), la Tavola Valdese stanzia 50mila euro dai fondi dell&rsq... (continua)
Dopo mesi di lezioni a distanza riparte, nel rispetto delle misure anti covid-19, la scuola di italiano del Centro Astalli: dai corsi di alfabetizzazione fino ail livelli A1, A2 e B1, uomini e do... (continua)