Articoli redatti da: rEDAZIONE (5236 risultati)
-
Canada. Preoccupata lettera di 50 leader di diverse religioni: grave e pericoloso l'emendamento alla legge sull'eutanasia
-
Catena umana della pace e della fraternità: i messaggi di Francesco, Matterella e Sassoli
-
In sciopero della fame, sta morendo un attivista palestinese detenuto senza processo
-
Panama, il vescovo ai contadini: non vendete le vostre terre agli speculatori
-
Dossier Statistico Immigrazione 2020: la presentazione il 28 ottobre
-
Guardie svizzere positive al Covid-19
-
Da casa di suore a centro di accoglienza per rifugiati
-
Chiese europee: la comunità internazionale si impegni per la pace in Nagorno-Karabakh
-
Sinodo luterano: una chiesa che vive di «molteplicità evangelica»
-
"Città green, resiliente e inclusiva: quali politiche?". Un incontro della Rosa Bianca
-
"Teologia e società", webinar "del martedì"
-
Attualità di Enrico Berlinguer. E consonanze. Una recensione
-
«La fraternità è il miglior vaccino del mondo»: appuntamento ad Assisi l'11 ottobre
-
Israele e Libano trattano per i confini marittimi. Soddisfazione del patriarca libanese
-
L'etica di papa Francesco
Più di 50 leader religiosi di tutto il Canada – appartenenti alle varie denominazioni e Chiese cristiane, alla religione ebraica e a quella islamica – hanno inviato ieri, 14 ottobre... (continua)
Alla “Catena umana della pace e della fraternità” che si è tenuta a Perugia e ad Assisi l’11 ottobre scorso, al posto della consueta Marcia in tempo di coronavirus, han... (continua)
Il “Centro di informazione israeliano per i diritti umani nei territori occupati", la Ong B'Tselem (ebraico: ????, "a immagine di", come in Genesi 1,27), ha lanciato l&r... (continua)
«Non cadiamo nella tentazione di vendere la nostra eredità, la nostra la terra, perché su di essa si vive ed è sacra; non bisogna permettere a nessuno speculatore di venire... (continua)
Da 30 anni punto di riferimento imprescindibile per conoscere i fenomeni migratori in Italia, nel quadro europeo e globale, il Dossier Statistico Immigrazione – Curato anche per questa edizione... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Quattro guardie svizzere positive al Covid-19. Lo ha detto, rispondendo alle domande dei giornalisti, il direttore della sala stampa della Santa sede, Matteo Bruni, &... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Una casa di suore diventa centro di accoglienza per rifugiati. Succede a via della Pisana, due passi dal Vaticano, dove le suore Serve della Divina Provvidenza di Cat... (continua)
ROMA-ADISTA. Aumentare gli sforzi per una soluzione pacifica duratura nella regione del Nagorno-Karabakh, l’area contesa fra Armenia e Azerbaigian. Lo chiede al “Gruppo Minsk ” dell&... (continua)
ROMA-ADISTA. Wolfgang Prader, membro della comunità di Bolzano della Chiesa evangelica luterana in Italia (Celi), è il nuovo presidente del Sinodo luterano. Succede a Georg Schedereit, c... (continua)
Riprende il percorso «È tempo di agire» sulla crisi ambientale, organizzato da Città dell’uomo insieme alla Rosa Bianca. Il dialogo verter&agra... (continua)
"Teologia e Società" è il tema dei “martedì” organizzati a scadenza quindicinale dal mensile Confronti. Si tratta di un “Zoom talk”, ovvero di in... (continua)
Simone Oggionni firma, sull'edizione di ieri del nuovo quotidiano Domanii, la recensione del libro Eppure il vento soffia ancora che la Utet ha editato quest’anno a firma di Piero Ruzzante e... (continua)
Ad Assisi, il 3 ottobre, è stata firmata da papa Francesco la sua nuova enciclica Fratelli tutti. E sempre ad Assisi, domenica prossima, la “Catena Umana della pace e della fraternit&agra... (continua)
Business is business. Sicché Israele e Libano, malgrado siano in guerra da anni per questioni di demarcazione dei confini terrestri (l’ultimo “incidente” armato è... (continua)
Giannino Piana, già docente di Etica cristiana alla Libera Università di Urbino e di Etica ed economia presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Torin... (continua)