Articoli redatti da: rEDAZIONE (5236 risultati)
-
Il Vaticano indaga su ex vescovo di Danzica per sospetta copertura di abusi
-
Per un costituzionalismo mondiale: l'Assemblea di "Costituente Terra"
-
Creatività e audacia per ripensare l'evangelizzazione: lettera aperta del nuovo vescovo di Bari
-
Un albero della vita per ogni defunto. L'invito dei vescovi brasiliani
-
Le Chiese mondiali: cancellare il debito dei Paesi poveri
-
Il Consiglio ecumenico delle Chiese interviene dopo gli attentati in Francia
-
Vita Pastorale commenta l'enciclica del papa. E guarda a un nuovo cattolicesimo politico
-
Meno armi piu' salute,: l'altro 4 novembre del Movimento Nonviolento
-
Campagna abbonamenti 2021. ADISTA SIETE... NOI
Adista Notizie n° 39 del 07-11-2020
-
Prevenzione, collaborazione, solidarietà: come l’Africa tiene a bada il Covid
-
Cristiani e musulmani: una sola umanità
-
Pepe Mujica: un addio perché continui il "grazie alla vita"
-
Un anno fa moriva Eugenio Melandri
-
Vaticano-Cina: rinnovato l'accordo per la nomina dei vescovi
-
Il pastore Peter Ciaccio cittadino onorario di Palermo
L’Agenzia Nova, bollettino della srl omonima - «società specializzata nell’informazione di servizio, nel monitoraggio delle fonti d’informazione internazionali, nei serv... (continua)
Si è svolta il 28 ottobre l’assemblea di “Costituente Terra”, l’associazione l cui fine si riassume nel logo: “una Terra un popolo una Costituzione una scuola... (continua)
Mons. Giuseppe Satriano, arcivescovo di Rossano-Carati appena nominato alla guida dell’arcidioscesi di Bari, ha scritto una lettera alla Chiesa italiana, pubblicata cone anticipazione sul numero... (continua)
Oggi, 2 novembre, piantiamo alberi per ricordare i morti. È questo l’invito della Conferenza dei vescovi brasiliani (CNBB)che coniuga morte e vita, la nostalgia per i propri defunti e l&r... (continua)
ROMA-ADISTA. Oltre 140 alti dirigenti delle Chiese mondiali, in rappresentanza di milioni di cristiani in tutto il mondo, hanno firmato una lettera in cui si esorta il Fondo monetario internazionale (... (continua)
Il segretario generale ad interim del Consiglio ecumenico delle Chiese (organismo nato nel 1948, attualmente la più vasta e diversificata delle organizzazioni del movimento ecumenico moder... (continua)
L'editoriale di Francesco Occhetta, gesuita e scrittore, pubblicato sul nuovo numero di novembre di Vita Pastorale (Gruppo Editoriale San Paolo), diretto da don Antonio Sc... (continua)
Riproduciamo qui di seguito il comunicato-appello diffuso dal Movimento Nonviolento in occasione della ricorrenza del 4 novembre, anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale divenuta a p... (continua)
Non è solo uno slogan, è davvero la realtà di questi 53 anni di vita (che la testata compie alla fine di ottobre). Perché Adista è stato il luogo di incont... (continua)
Ci sono cose che i cosiddetti Paesi in via di sviluppo potrebbero insegnare sulla gestione delle pandemie ai “cugini” ricchi e che questi ultimi però, per complesso di superiorit&ag... (continua)
ROMA-ADISTA. Si è svolta ieri la XIX Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico, promossa, tra gli altri, dal periodico ecumenico Il Dialogo. Iniziative di base si sono svolte in tutta I... (continua)
Don Tonio Dell'Olio, nella sua "rubrica" web Mosaico dei giorni, pubblica oggi, un passo tratto dal discorso d'addio al Senato uruguayano pronunciato il 20 ottobre scorso a Jos&eacut... (continua)
ROMA-ADISTA. Un anno fa, il 27 ottobre, moriva Eugenio Melandri. Anche Adista lo ricorda. Classe 1948, Eugenio Melandri nel 1974 entra nei Missionari Saveriani (Pia Società di San Francesco... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È stato rinnovato per un nuovo biennio l’accordo tra la Santa sede e la Repubblica popolare cinese sulla condivisa dei vescovi. Ne dà notizia la s... (continua)
PALERMO-ADISTA. Da oggi il pastore metodista Peter Ciaccio, a Palermo dal 2013 al 2020 (e attualmente pastore a Trieste) è cittadino onorario di Palermo. La cerimonia, presieduta dal sindaco Le... (continua)