Articoli redatti da: rEDAZIONE (5236 risultati)
-
Roma: la città e la sua Chiesa nel ‘900. Un libro di Riccardi e Impagliazzo
-
«Omofobia, transfobia e Chiese: esperienze a confronto». Un incontro promosso dal Cipax
-
Christian Solidarity Worldwide lancia una campagna per regali a sfruttamento zero
-
Corridoi umanitari: due pubblicazioni di Confronti e Idos
-
Diritto d’asilo: presentato il report 2020 della Fondazione Migrantes
-
È morto Giuseppe Dalla Torre, ex presidente del Tribunale vaticano
-
Nobel per l'ambiente all'apicultrice maya che ha vinto la Monsanto
-
Dati e storie di migrazioni forzate. Presentazione Report 2020 della Fondazione Migrantes
-
"Rapporto Sbilanciamoci 2021", per un'economia a servizio della pace, della giustizia e dell'ambiente
-
Cinquant’anni fa la legge sul divorzio
-
Niente marcia per la Pace di fine anno
-
Condannato per abusi su un minore dalla giustizia civile, don Galli assolto dal tribunale ecclesiastico
-
La Cei: celebrazioni di Natale in sicurezza e nel rispetto delle norme
-
Campagna abbonamenti 2020
Adista Notizie n° 43 del 05-12-2020
-
Mani rosse antirazziste al Parlamento: cancellare le norme che puniscono chi salva vite in mare
Andrea Riccardi e Marco Impagliazzo (entrambi della Comunità di Sant’Egidio), con un volume appena pubblicato dalla San Paolo (Roma. La Chiesa e la città nel XX secolo, pp. 208, eu... (continua)
ROMA-ADISTA. «Omofobia, transfobia e Chiese: esperienze a confronto». Se ne parla giovedì 10 dicembre, dalle 18 alle 20 con Adriana Bustreo (mamma di un ragazzo gay), Francesca Pari... (continua)
Christian Solidarity Worldwide e altre organizzazioni per i diritti umani hanno avviato una campagna di pressione contro i grandi marchi della moda che utilizzano il lavoro forzato di minora... (continua)
ROMA-ADISTA. Corridoi umanitari: due pubblicazioni, due progetti di ricerca a sostegno di una buona pratica replicabile in Europa. La prima è Sponsoring integration. Impact assessment of the... (continua)
ROMA-ADISTA. È stato presentato ieri a Roma il nuovo rapporto della Fondazione Migrantes Il diritto d’asilo. Report 2020 (Tau Editrice 2020, pp. 400, euro 20,00). Negli ultimi cinque a... (continua)
ROMA-ADISTA. È morto ieri, all’età di 77 anni, Giuseppe Dalla Torre, giurista, presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano fino allo scorso anno e rettore... (continua)
Tonio Dell'Olio, ieri, nella rubrica "Mosaico dei giorni" di Mosaico di pace, riferisce di una notizia di cui nel nostro Paese nessuno ha parlato e che invece merita tutta l'att... (continua)
Sono 2 milioni gli stranieri entrati in modo irregolare in Europa negli ultimi 5 anni, 100mila quelli arrivati con qualche forma di protezione riconosciuta. Una cifra enorme di persone, dice la Fondaz... (continua)
Lunedì prossimo, 7 dicembre, alle ore 11 in diretta Facebook sulla pagina della Campagna Sbilanciamoci!, presentazione del Rapporto Sbilanciamoci! 2021 sul tema: “Come usare la spesa pubb... (continua)
ROMA-ADISTA. «La legge sul divorzio: 50 anni di civiltà laica» è il titolo del convegno promosso da Critica liberale che si svolge questo pomeriggio dalle 18.30 per ricordare... (continua)
ROMA-ADISTA. Quest’anno il 31 dicembre niente Marcia per la pace. Lo comunica il Comitato organizzatore della Marcia nazionale per la pace di fine anno, composto dalla Commissione episcopale per... (continua)
Condannato dal tribunale italiano, nel settembre 2018, a 6 anni e 4 mesi per abuso su un minore quindicenne risalente al 2011, don Mauro Galli è stato ora assolto dal tribunale ecclesiastico de... (continua)
ROMA-ADISTA. «La Conferenza episcopale italiana avrà modo nei suoi organismi istituzionali di monitorare la situazione epidemiologica e confrontarsi sulle modalità di celebrare i r... (continua)
Non è solo uno slogan, è davvero la realtà di questi 53 anni di vita (che la testata compie alla fine di ottobre). Perché Adista è stato il luogo di incont... (continua)
ROMA-ADISTA. Il gruppo Mani rosse antirazziste, che da anni manifesta silenziosamente davanti al Viminale con le mani tinte di rosso per denunciare le politiche contro i migranti e in particolare la c... (continua)