Articoli redatti da: rEDAZIONE (5236 risultati)
-
Il bene comune rende "morale" l'uso del vaccino anti-Covid. Nota del Dicastero vaticano
-
Educare alle differenze anche nel turismo. Iniziativa per coinvolgere i "giganti" del settore
-
Il fascicolo di dicembre della rivista «il tetto»
-
“TamponiAMO Rosarno”: campagna per il diritto alla salute delle Chiese evangeliche e dei Medici per i diritti umani
-
Campagna abbonamenti 2020
Adista Notizie n° 45 del 26-12-2020
-
Malta proscioglie Neville Gafà: aveva minacciato Nello Scavo di Avvenire e l’ong Mediterranea
-
Francia: condannato l'ex nunzio apostolico "palpeggiatore"
-
in Austria, depenalizzato il suicidio assistito. Lo sgomento dei vescovi
-
Al Cantiere Casa Comune dei comboniani una lettura biblica e sociale delle migrazioni
-
Appello del Tavolo Asilo al governo: non firmare il “Patto per le migrazioni e l’asilo”
-
Il Centro studi sul religioso contemporaneo di San Gimignano chiede aiuto
-
Guerra e pace in Africa: lezioni di geopolitica
-
Incontro in Vaticano su Iraq e Siria: cristiani costretti alla fuga e rifugiati nei pensieri del papa
-
È online la Controfinanziaria 2021, «per un’Italia in salute, giusta, sostenibile».
-
La diversità di orientamenti sessuali «è un dono di Dio». Dichiarazione della Comunità di Vita Crisitana di Spagna
È morale usare vaccini anti-Covid se provengono da cellule di feti abortiti? A questa domanda risponde positivamente la Congregazione per la Dottrina della Fede con una “Nota” pubbl... (continua)
L’Arcigay ha annunciato il 16 dicembre la sigla del protocollo con AITGL (Ente Nazionale Turismo LGBTQ+) per formare operatori e imprese con l’obiettivo di promuovere e favorire la cultura... (continua)
NAPOLI-ADISTA. È uscito il n. 340 del «tetto», la storica rivista fondata e diretta da Pasquale Colella e attualmente coordinata da Nicola Iasiello (www.iltettorivista.it, email: il... (continua)
ROMA-ADISTA. Si chiama “TamponiAMORosarno” la nuova campagna di raccolta fondi lanciata da Medici per i Diritti Umani (Medu) con Mediterranean Hope, il programma migranti e rifugiati della... (continua)
Non è solo uno slogan, è davvero la realtà di questi 53 anni di vita (che la testata compie alla fine di ottobre). Perché Adista è stato il luogo di incont... (continua)
LA VALLETTA-ADISTA. Insufficienza di prove. Con questa motivazione il Tribunale di La Valletta (Malta) ha prosciolto Neville Gafà, noto faccendiere ed esponente di primo piano dello staff dell&... (continua)
Otto mesi di prigione, con sospensione condizionale della pena, 13.000 euro di risarcimento e 9.000 euro di spese processuali per "aggressioni sessuali" contro quattro uomini. È la co... (continua)
L’11 dicembre, la Corte costituzionale austriaca (VfGH) ha depenalizzato il suicidio assistito, pur restando in vigore il divieto all’eutanasia. Il pronunciamento, secondo il quale sarebbe... (continua)
Il 18 dicembre prossimo, alle ore 20.30, nuovo appuntamento del Cantiere Casa Comune, il progetto «politico» per il cambiamento promosso dai missionari e dalle missionarie comboniane. &ldq... (continua)
«Inaccettabile la proposta di patto UE su immigrazione e asilo. L’Italia si impegni per una sua revisione sostanziale». Questo l’appello al Governo delle organizzazioni del Tav... (continua)
SAN GIMIGNANO (SI)-ADISTA. Il Centro internazionale di studi sul religioso contemporaneo (Cisreco) di San Gimignano fondato da Arnaldo Nesti chiede aiuto. A causa della pandemia, infatti, il Comune... (continua)
“Guerra e Pace. Lezioni di geopolitica in streaming sull’Africa contemporanea”. Questo l’argomento del seminario che la rivista Africa ha organizzato per il mese di gennaio con... (continua)
«Accogliendo l'invito della Repubblica d'Iraq e della Chiesa cattolica locale, papa Francesco compirà un viaggio apostolico nel suddetto Paese (Iraq, ndr) dal 5 all'8 marzo 20... (continua)
Mentre la Legge di Bilancio è ancora in dibattito in Parlamento, Sbilanciamoci! pubblica online il Rapporto 2021 con la consueta Controfinaziaria, «una contromanovra a saldo zer... (continua)
La diversità di orientamenti sessuali è «un dono di Dio». Questo è l’argomento di una Dichiarazione della Comunità di Vita Cristiana (CVX) attiva in Spagn... (continua)