Articoli redatti da: rEDAZIONE (5236 risultati)
-
Crisi di governo: l’allarme del mondo cattolico
Adista Notizie n° 3 del 23-01-2021
-
“Gesù, un uomo… sui generis”: un ciclo di incontri promosso da "Cammini di Speranza"
-
Aprire un corridoio umanitario Libia-Italia. Le ong e le associazioni per i migranti scrivono alla ministra Lamorgese
-
Pandemia, esperienza di vuoto e di solitudine. E speranza di cambiamento
-
L'integrazione passa per il lavoro: il progetto delle Scalabriniane a Siracusa
-
P. Zanotelli (Digiuno di giustizia): «Bene la modifica dei decreti Salvini, ma le politiche sui migranti restano razziste»
-
Chiese e denominazioni cristiane degli Usa scrivono a Pompeo: togli Cuba dalla "lista dei terroristi"
-
Gruppi cattolici USA per la riforma della Chiesa sull’attacco di Capitol Hill
-
La IV Costituente delle Idee promossa da Argomenti 2000 viaggia sul web
-
L'ong Mediterranea parte civile al processo contro Salvini
-
"Liberatici da Trump, è un pericolo!". 22 leader religiosi statunitensi scrivono al vice-presidente Pence
-
Campagna abbonamenti 2021. ADISTA SIETE... NOI
Adista Notizie n° 2 del 16-01-2021
-
Vescovi Usa sull'assalto dei trumpiani a Washington: raccogliamo il seminato dei 4 anni trascorsi
-
Stoccaggio dei rifiuti radioattivi: il WWF chiede trasparenza e garanzie
-
"Fuori dall'Italia le armi nucleari": cattolici bresciani sollecitano il Trattato Onu Un documento
40521 ROMA-ADISTA. Le primissime reazioni del mondo cattolico italiano di fronte alla crisi del governo Conte voluta e dichiarata da Matteo Renzi sono all’insegna della preoccupazione e de... (continua)
“Cammini di Speranza” – associazione nazionale di cristiani che riflettono su fede e omosessualità, per promuovere accoglienza, uguaglianza e corretta informazione nella... (continua)
ROMA-ADISTA. Aprire urgentemente un canale legale e sicuro tra la Libia e l’Italia, mettere in atto una svolta nella politica migratoria italiana e far sì che essa ispiri il resto d&rsquo... (continua)
Il primo numero dell’anno di Mondo e Missione – mensile dei missionari del Pime (Pontificio Istituto Missioni Estere) – si apre con l’editoriale del direttore Mario Ghezzi... (continua)
A Siracusa i giovani migranti tentano la via dell’integrazione nel tessuto economico e sociale della città attraverso il lavoro, preparandosi con corsi di formazione per diventare “... (continua)
ROMA-ADISTA. Continua anche nel nuovo anno l’iniziativa del Digiuno in solidarietà con i migranti promossa dall’ex vescovo di Caserta mons. Raffaele Nogaro, dal missionario combonia... (continua)
C’è anche Pax Christi USA fra le denominazioni cristiane che hanno firmato una lettera contro la conferma di includere Cuba in una lista di Stati che sponsorizzano il terrorismo. La lette... (continua)
Noi, Organizzazioni Cattoliche per il Rinnovamento della Chiesa (che fanno parte del COR, Catholics Organisations for Renewal), siamo indignati e condanniamo inequivocabilmente il violento... (continua)
Sabato 9 gennaio si è tenuta via web la IV Costituente delle Idee promossa da Argomenti 2000, l'associazione di cultura politica che riunisce, attraverso una rete di Circoli e ass... (continua)
PALERMO-ADISTA. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Palermo, Lorenzo Jannelli ha oggi accolto la richiesta di costituzione di parte civile presentata da Mediterranea Saving Humans... (continua)
L’Episcopal News Service dà notizia, ieri, che 22 leader del Consiglio Nazionale delle Chiese negli Stati Uniti (NCC – riunisce 38 comunioni e oltre 40 milioni di individui, 100.000... (continua)
Non è solo uno slogan, è davvero la realtà di questi 53 anni di vita (che la testata compie alla fine di ottobre). Perché Adista è stato il luogo di incont... (continua)
Molti vescovi statunitensi hanno affidato subito a Twitter, ieri 6 gennaio, la loro indignazione per il violento assalto al Campidoglio, sede del Congresso, da parte dei sostenitori di Trump. Ne racco... (continua)
Il WWF interviene sulla questione dello stoccaggio dei rifiuti radioattivi chiedendo «trasparenza, partecipazione e garanzia di controlli adeguati». In un comunicato del 5 gennaio che &laq... (continua)
L’Agenzia internazionale Pressenza ha messo in rete ieri un documento sulle armi nucleari preparato da un gruppo di persone, soprattutto di Bescia, «sollecitate dai ripetuti intervent... (continua)