Articoli redatti da: rEDAZIONE (5236 risultati)
-
Battisti, metodisti e valdesi in cammino verso l’unità
-
Tutelare i profughi del Tigray. L'appello di un sacerdote dell'eparchia di Asmara
-
Il magistero eco-sociale di papa Francesco, la pandemia e la scuola ai tempi del Covid: l’ultimo numero del «tetto»
-
Campagna abbonamenti 2021. ADISTA SIETE... NOI
Adista Notizie n° 41 del 21-11-2020
-
Non è tempo di attuazione del federalismo differenziato. Fermatela!
-
Figli dell’Immacolata Concezione: il Vaticano nomina un nuovo provinciale
-
"Credere" racconta la conversione green di Francesco
-
La politica in «Fratelli tutti». Incontro promosso da «Città dell’uomo»
-
Il Movimento per il Celibato Opzionale commenta l'enciclica "Fratelli tutti"
-
il 10 novembre un incontro online con Stella Morra organizzato dal mensile Confronti
-
Padre Sorge, da Sturzo aI Concilio Vaticano II. Intervista a Rocco D’Ambrosio
-
I vescovi statunitensi "riconoscono" la vittoria di Joe Biden, secondo presidente cattolico nella storia degli Usa
-
"Aiutiamo l'America"
-
«La Civiltà Cattolica» sbarca in Giappone
-
Musulmani samaritani e una dimostrazione: la banalità del pregiudizio
ROMA-ADISTA. – Il prossimo 21 novembre, dalle 10 alle 13, si terrà il webinar dal titolo: “Il sogno di un’Italia protestante. Storia e attualità di un cammino comune. I... (continua)
Il riconoscimento di uno status giuridico che tuteli i profughi eritrei che vivono nel Tigray, la regione settentrionale dell’Etiopia, è quanto chiede abba Mussie Zerai, sacerdote de... (continua)
NAPOLI-ADISTA. È uscito il n. 338-339 del «tetto», la storica rivista fondata e diretta da Pasquale Colella e attualmente coordinata da Nicola Iasiello (www.iltettorivista.it, email... (continua)
Non è solo uno slogan, è davvero la realtà di questi 53 anni di vita (che la testata compie alla fine di ottobre). Perché Adista è stato il luogo di incont... (continua)
L'editoriale del venerdì di Domenico gallo è un allarme contro l'attuazione dell'autonomia regionale differenziata: «delegherebbe un potere normativo pervasivo all... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Oggi la Santa sede ha nominato p. Giuseppe Pusceddu nuovo superiore della Provincia Italiana della Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione e presiden... (continua)
Sul numero del 15 novembre di Credere – che inaugura l’“Anno Speciale Laudato sì” (2020-2021) indetto dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale a cinq... (continua)
ROMA-ADISTA. «Costruire la casa dell’uomo. La politica in Fratelli tutti» è il titolo dell’incontro, promosso dalla sezione romana di “Città dell’uomo... (continua)
Comunicato del MOCEOP (Movimento Celibato Opzionale) * sull’enciclica “Fratelli tutti” di papa Francesco - Traduzione a cura di Lorenzo Tommaselli Con grande soddisfa... (continua)
"Teologia e Società"... (continua)
Sul suo blog (confini.blog.rainews.it) all'interno del portale di RaiNews24 il giornalista e vaticanista Pierluigi Mele intervista Rocco D’Ambrosio, docente di Filosofia della... (continua)
Firmata dall'arcivescovo di Los Angeles e presidente della Conferenza Episcopale del Nord America, D. José H. Gomez, è giunta ieri 7 novembre, la nota dei vescovi statunitensi con la... (continua)
La newsletter della "Cosituente Terra" del 7 novembre ha per oggetto la situazione politica degli Stati Uniti, con un presidente eletto, il democratico Joe Biden, che deve assumere il s... (continua)
TOKYO-ADISTA. Dopo la Cina, anche il Giappone. È uscito ieri, 7 novembre 2020, il primo numero dell’edizione in lingua giapponese della Civiltà Cattolica, presentato a Tokyo, nell&... (continua)
“Musulmani samaritani” titola Tonio Dell'Olio il suo “Mosaico dei giorni” del 5 novembre. Riferisce un atto di eroismo nel momento del tremendo ultimo attentato terro... (continua)