Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
Scuola d’Innovazione Sociale per la Pace e lo Sviluppo della Cooperazione Internazionale
-
Il presidente della Cei di nuovo positivo al Covid-19
-
"Si dimetta Cingolani": il ministro per la Transizione ecologica sta ostacolando la Transizione
-
Nuovo sito web per la rivista Protestantesimo
-
È uscito il nuovo numero del “tetto”. Che ricorda Giovanni Avena
-
Un appello per sostenere le attività del Centro studi sul religioso contemporaneo di San Gimignano
-
Dodici migranti da Cipro in Vaticano
-
"Caro Biden, ferma l'embargo contro Cuba". Lettera dei più grandi organismi ecclesiali mondiali
-
“Il Sacro e il Sociale”: a Brescia un incontro sulla "Fratelli tutti"
-
Assange, sentenza contro diritti umani e democrazia: dichiarazione del Coordinamento Democrazia Costituzionale
-
“Gli ostacoli verso un noi sempre più grande”. Il rapporto della Migfrantes sul diritto d'asilo
-
Giuseppe Dossetti, a 25 anni dalla morte
-
Nucleare. Europa Verde: su tassonomia, perché l’Italia non segue la Germania?
-
Caritas Italiana: i conflitti dimenticati e la consapevolezza degli italiani
-
Donne cattoliche europee: la Santa Sede aderisca al Consiglio d'Europa e firmi la Convenzione europea dei diritti umani!
ROMA-ADISTA. Pax Christi e la Pontificia Università Lateranense lanciano la “Scuola d’Innovazione Sociale per la Pace e lo Sviluppo della Cooperazione Internazionale”. Un perc... (continua)
ROMA-ADISTA. Dopo essere stato ricoverato in ospedale in condizioni serie circa un anno fa, il presidente della Conferenza episcopale italiana, card. Gualtiero Bassetti, è nuovamente positivo a... (continua)
In vita da un paio d’anni con l’intento di preservare l’ambiente naturale e umano, l’associazione Sostenibilitá Equitá Solidarietá ha lanciato su change.or... (continua)
ROMA-ADISTA. È online il nuovo sito dedicato alla rivista Protestantesimo, che compie 75 anni, essendo stata fondata nel 1946. Essa riprende la linea della rivista L’Appello, che dal 1... (continua)
NAPOLI-ADISTA. È uscito il nuovo fascicolo (n. 346) del «tetto», la storica rivista fondata e diretta da Pasquale Colella e attualmente coordinata da Nicola Iasiello (www.iltettoriv... (continua)
SAN GIMIGNANO (SI)-ADISTA. Il Centro internazionale di studi sul religioso contemporaneo (Cisreco) di San Gimignano fondato da Arnaldo Nesti chiede nuovamente aiuto. Il Comune di San Gimignano, princi... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il papa lo aveva annunciato durante il suo recente viaggio apostolico a Cipro e in Grecia: un gruppo di cinquanta migranti, grazie a un accordo bilaterale con Nicosia... (continua)
È datata 15 ottobre la lettera inviata da autorevoli entità religiose nazionali e internazionali al presidente degli Stati Uniti Joe Biden per chiedere la fine dell’embargo contro... (continua)
“Il Sacro e il Sociale” è il titolo dell’incontro che si svolge domani pomeriggio nell’ambito del ciclo di eventi “Populismi perché?”, promosso dall&r... (continua)
«La storia di Assange è la negazione di ogni statuto civile e liberale. È la pura affermazione della legge del più forte». Così la Presidenza del Coordinamento... (continua)
ROMA-ADISTA. “Gli ostacoli verso un noi sempre più grande” è il titolo del rapporto sul diritto d’asilo 2021, curato dalla fondazione Migrantes, che verrà presen... (continua)
Giuseppe Dossetti, giurista, politico, monaco, è stato tra i protagonisti della vita ecclesiale e politica italiana del secondo Dopoguerra. Nato il 13 febbraio 1913 a Genova è morto a Mo... (continua)
Di seguito il comunicato di Europa Verde,lanciato in data di ieri «La Germania ha scelto: non sosterrà la proposta francese di classificare l'elettricità prodotta da central... (continua)
Alla vigilia della Giornata Internazionale dei Diritti Umani – che si celebra oggi in tutto il mondo in ricordo della proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (10 dicembre... (continua)
La Santa Sede deve aderire al Consiglio d’Europa - la più antica organizzazione internazionale in Europa, considerato voce della coscienza democratica in Europa e difensore dei diritti um... (continua)