Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
Marco Dotti nuovo direttore editoriale della Emi, editrice dei missionari
-
Papa Francesco chiama Abbas: sempre a sostegno della soluzione "due popoli, due Stati"
-
Abusi. "Noi siamo Chiesa": il peccato collettivo dei vescovi italiani
-
Si costruisce a Palermo la nave d'assalto per il Qatar
-
#perugiassisi: il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
-
#perugiassisi: il messaggio del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli
-
30 e 31 ottobre, Incontro-convegno all'Isolotto: "Ricordiamo Enzo Mazzi a dieci anni dalla morte"
-
Il Pil fa male al clima. Il Nobel per la Fisica Giorgio Parisi alla Camera in vista della Cop26
-
Tornare alle origini con lo sguardo al futuro. Un saggio del sociologo Angelo Palmieri
-
No, pare proprio che il papa Francesco non andrà alla Cop26 sul clima
-
Noi Siamo Chiesa: il 16 ottobre l'Assemblea annuale
-
L’Italia armata e le "lezioi afghane". Un'analisi di Antonio Mazzeo
-
Ripartono le trivelle? L'allarme di Greenpeace, WWF e Legambiente dopo una mancata procedura amministrativa
-
All’Università Urbaniana per la prima volta una donna nuova segretaria generale
-
La Rete dei "Viandanti" in ricordo di Giovanni Avena
VERONA-ADISTA. Marco Dotti è il nuovo direttore editoriale Della EMI, Editrice missionaria italiana. Prende il posto di Lorenzo Fazzini, chiamato a dirigere la Libreria editrice vaticana (Lev)... (continua)
Secondo quanto riferisce ieri l’agenzia ufficiale palestinese Wafa, papa Francesco ha telefonato al presidente palestinese, Mahmud Abbas, riaffermando il suo sostegno alla soluzione dei due popo... (continua)
Le Chiese di Germania, Polonia, Francia, per restare in Europa, stanno mettendo a nudo la realtà degli abusi sessuali e di potere sui minori. La Chiesa italiana quando? È la domanda che... (continua)
L'articolo che segue è a firma di Antonio Mazzeo, pubblicato sul suo sito ieri 9 ottobre Il futuro dei cantieri navali di Palermo? Produrre navi da guerra, preferibilmente per... (continua)
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella indirizzato al portavoce del Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternit... (continua)
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio del Presidente del Parlamento europeo David Sassoli indirizzato al portavoce del Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità... (continua)
FIRENZE, SABATO 30 E DOMENICA 31 OTTOBRE 2021 SABATO 30 OTTOBRE 2021 EX “BARACCHE VERDI” - VIA DEGLI ACERI 1 - ORE 10-18 ore 10.00-13.00 L’ATTUALITÀ DEL PENSIERO DI ENZO... (continua)
«Non solo dobbiamo salvarci dall’effetto serra, ma dobbiamo evitare di cadere nella trappola terribile dell’esaurimento delle risorse naturali». «Il Prodotto Interno L... (continua)
ROMA-ADISTA. «Occorre un patto sociale in grado di disegnare un nuovo orizzonte di senso costruendo un’identità inclusiva, fraterna, comunitaria che si fondi sulla relazione et... (continua)
Papa Francesco non andrà a Glasgow alla Conferenza delle Parti sul clima, la Cop26. Tanto si deduce dal comunicato della Sala Stampa alle 13 di oggi. Vi si legge: «Sarà il cardi... (continua)
Ad aderenti e simpatizzanti di Noi Siamo Chiesa Cara, caro, ti confermiamo l’assemblea di sabato 16 ottobre di Noi Siamo Chiesa alla cascina Contina. Ti aspettiamo. Il programm... (continua)
Dal blog di Antonio Mazzeo, articolo postato il 6 ottobre Herat, 23 febbraio 2018. Alla presenza del presidente afgano Ashraf Ghani, di quello turkmeno Gurbanguly Berdymukhamedov, del pri... (continua)
«Un inaccettabile messaggio pro-fossili proprio in apertura della PreCop26 dal Ministero della Transizione Ecologica. In assenza dell’adozione del PiTESAI, il cosiddetto Piano per la Trans... (continua)
È la scalabriniana suor Pietra Luana (Etra) Modica la nuova segretaria generale della Pontificia Università Urbaniana. La nomina ufficiale è stata firmata dal cardinale Luis... (continua)
in occasione del trigesimo della scomparsa di Giovanni Avena, presidente della cooperativa e direttore editoriale di Adista per tanti anni, ma anche punto di riferimento di tutta l'area della sini... (continua)