Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
Don Giovanni Minzoni, martire antifascista
-
Managua: i gesuiti sono stati cacciati dalla loro casa
-
Lottiamo per la pace e il disarmo perché "Non abbiamo paura": uno spazio di confronto a Firenze
-
Sinodo valdese: il saluto di papa Francesco
-
Centoventi anni fa nasceva Raoul Follereau: l'attualità di una missione
-
È iniziato il Sinodo delle Chiese valdesi e metodiste, nel nome dell'accolgienza
-
Papa Francesco: pace in Niger e in Ucraina
-
Lettera di papa Francesco per il trentesimo anniversario dell'omicidio di don Pino Puglisi
-
La Mare Jonio pronta a ripartire per salvare i migranti nel Mediterrano
-
Comincia oggi il Sinodo di valdesi e metodisti
-
L'Università dei gesuiti è un "centro del terrorismo": ulteriore attacco del governo del Nicaragua contro la Chiesa cattolica
-
Papa Francesco incontra il presidente del Madagascar
-
Vescovi cileni: immediata condanna della violenza nel sud del Paese e richiamo alle autorità
-
Nuova diocesi in Giappone
-
Papa Francesco: il frastuono delle armi copre i tentativi di dialogo
ROMA-ADISTA. Il 23 agosto del 1923, cento anni fa, don Giovanni Minzoni fu assassinato ad Argenta, nel ferrarese, a colpi di bastone e pietre da due fascisti. I due assassini rispondevano agli ordini... (continua)
Il 15 agosto il congelamento dei beni per la confisca, il 19 agosto lo sgombero dei residenti. Teatro dell’operazione l’Università Centroamericana (UCA) dei gesuiti di Managua, dove... (continua)
“Il coraggio della pace. Disarma”. È il tema di un incontro che avrà luogo a Firenze il 23 e 34 settembre. Le persone che lo organizzano si raggruppano e si presentano come &... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco invia ai partecipanti al Sinodo delle Chiese metodiste-valdesi (da ieri in corso a Torre Pellice) il suo cordiale saluto «affinché le gior... (continua)
ROMA-ADISTA. «A 120 anni dalla nascita di Raoul Follereau, il suo pensiero visionario è più vivo che mai e continua a guidare le azioni sociosanitarie di Aifo, organizzazione di cooperazione internazi... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi si è ufficialmente aperto oggi a Torre Pellice (Torino). Nella sua predicazione, sul testo dal Vangelo di Luca (7:36-50), i... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Cari fratelli e sorelle, seguo con preoccupazione quanto sta accadendo in Niger. Mi unisco all’appello dei Vescovi in favore della pace nel Paese e della... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Sono passati trent’anni dalla sera del 15 settembre 1993, quando il caro Don Pino Puglisi, sacerdote buono e testimone misericordioso del Padre, concluse... (continua)
TRAPANI-ADISTA. «La Capitaneria di Porto di Trapani ci ha comunicato che la visita ispettiva a bordo della nostra Mare Jonio, da parte della Commissione per il rilascio dell'idoneità... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi prende il via questo pomeriggio a Torre Pellice (Torino). Si inizia con il consueto corteo, dalla Casa valdese al tempio dove si t... (continua)
«L’UCA è un centro del terrorismo» avendo «tradito la fiducia del governo nicaraguense persone e aver trasgredito l'ordine costituzionale, l'ordine legale e l... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco ha ricevuto oggi in Udienza Andry Nirina Rajoelina, presidente della Repubblica del Madagascar, il quale ha successivamente incontrato mons. Miroslaw W... (continua)
I gravi episodi di violenza verificatisi ieri nel sud del Cile «sono motivo di grande tristezza e indignazione nel nostro Paese». Così i vescovi cileni in un loro immediato messaggi... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco ha eretto la nuova Arcidiocesi Metropolitana di Osaka-Takamatsu (Giappone), per l’incorporazione dell’Arcidiocesi di Osaka e della Diocesi... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Oggi affidiamo a Maria Assunta in Cielo la supplica per la pace, in Ucraina e in tutte le regioni lacerate dalla guerra: sono tante, purtroppo! Il frastuono de... (continua)