Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
Alla Gregoriana un convegno sui nuovi documenti inediti di Pio XII
-
Ulteriore giro di vite contro la Chiesa in Nicaragua: bloccato il fondo pensione per i sacerdoti
-
Armi e ambiente quale sicurezza? Una riflessione di Tonio Dell'Olio
-
Ad agosto il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi
-
Africa Counter Summit Migranti e rifugiati a Meloni: «Basta finanziare i dittatori africani»
-
Eventi estremi, "negazionismi" e scelte politiche: un'indagine chiarisce il ruolo del cambiamento climatico
-
Accordo con la Tunisia: violazioni e politiche miopi: il Tavolo Asilo punta il dito contro Ue e Italia
-
Tra caldo e siccità, le proposte del WWF per contenere gli incendi
-
Il Decreto Siccità esautora gli Enti locali? Una lettera ai presidenti di Regione
-
Brasile: Lula annuncia «una campagna globale contro la disuguaglianza»
-
Il papa all'Angelus: proteggere il clima, accogliere i migranti
-
Don Tonino Bello, il vescovo che annullava le distanze
-
Conferenza sulle migrazioni: lettera congiunta alla presidente Meloni di 27 associazioni per i diritti umani
-
Il carteggio tra Bettazzi e Berlinguer, 1976-1977: una lezione di laicità
Adista Documenti n° 27 del 29-07-2023
-
Il Patto delle Catacombe
Adista Documenti n° 27 del 29-07-2023
ROMA-ADISTA. Nel marzo 2020 papa Francesco ha reso accessibili milioni di documenti relativi al Pontificato di Pio XII (1939-1958), i quali hanno il potenziale di essere studiati attraverso molteplici... (continua)
Il regime del presidente nicaraguense Daniel Ortega ha bloccato il fondo pensione per i sacerdoti cattolici. Istituito più di 20 anni fa dalla locale Conferenza episcopale e alimentato con cont... (continua)
Oggi, nella rubrica "Mosaico dei giorni" di Mosaico di pace Tonio Dell'Olio scrive: Chiedetelo, vi prego, chiedetelo a tutti gli italiani e le italiane se preferiscono... (continua)
ROMA-ADISTA. Si accendono i motori in vista del Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi che si svolgerà dal 20 al 25 agosto a Torre Pellice (To), "capitale delle valli valdesi del Piemonte... (continua)
ROMA-ADISTA. In concomitanza del vertice tra il Governo italiano e diversi Capi di Stato africani, previsto per il 23 luglio a Roma, Refugees in Libya e Mediterranea Saving Humans hanno promosso il &q... (continua)
Con l’arrivo del caldo estremo ha ripreso vigore, sulla scena mediatica, anche il variegato mondo dei cosiddetti negazionisti climatici, alimentato dalle lobby industriali e dalle destre politic... (continua)
Il 20 luglio scorso, il Tavolo Asilo e Immigrazione – coalizione di sigle laiche e cristiane, tra le quali A Buon Diritto, Acli, ActionAid, Arci, Asgi, Centro Astalli, Cgil, Cnca, Comunità... (continua)
C’è una notizia brutta e una notizia bruttissima: il mondo è più caldo (+1,15°C) e, come se non bastasse, il Vecchio Continente si è scaldato il doppio (+2,3°... (continua)
Il 20 luglio scorso, Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e Fridays For Future Italia sono tornati a condannare il Decreto Siccità del governo Meloni. E lo hanno fatto scrivendo una l... (continua)
Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha annunciato ieri, domenica, durante un evento con i sindacalisti nell'area metropolitana di San Paolo, che sta progettando «una c... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Cambiamenti climatici e migranti: sono le urgenze che ha ricordato questa mattina papa Francesco al termine dell'Angelus a piazza San Pietro «Si stanno s... (continua)
SAN MICHELE SALENTINO (BR)-ADISTA. «Appena nominato vescovo di Molfetta, si firmò e si fece chiamare don Tonino, vescovo. Chi ha un minimo di dimestichezza con gli ambienti eccl... (continua)
«Vi scriviamo per chiedervi di considerare le implicazioni del perseguimento di partenariati strategici per la gestione dei flussi migratori con governi autoritari e non trasparenti,... (continua)
Nello scambio di lettere aperte fra il vescovo Luigi Bettazzi e il segretario del PCI Enrico Berlinguer emerge la fotografia culturale, sociale e politica del primo trentennio dell’Italia repubb... (continua)
Il 16 novembre del 1965, pochi giorni prima della chiusura del Vaticano II, una quarantina di padri conciliari celebrò una Eucaristia nelle catacombe di Domitilla, a Roma, chiedendo fedelt&agra... (continua)