Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
Una struttura europea pubblica per farmaci e vaccini: il Parlamento UE e la lezione del Covid
-
Ma quale transizione! 830 milioni per difendere le fonti fossili con missioni militari
-
Le bombe a grappolo e i rischi per i bambini ucraini
-
Il Patriarca di Gerusalemme: "la mia nomina a cardinale è il segno dell'attenzione del papa per la Terra Santa"
-
“Ridurre le spese militari per affrontare i veri problemi globali": un incontro in Senato
-
"Nature Restoration Law": Europarlamento, ultima chiamata
-
Si muore di caldo: la crisi climatica incombe e le risposte sono inefficaci
-
In ricordo di Gerard Lutte. Il profilo tracciato da Tonio Dell'Olio
-
Sinodo valdese dal 20 al 24 agosto a Torre Pellice
-
Appello al Parlamento per fermare l'invio di armi all'Ucraina. Aperte le adesioni
-
Il Movimento Nonviolento si appella all'Europa per la protezione degli obiettori russi
-
Un culto gestito dall’Intelligenza Artificiale: un'opinione su "Roform"
-
A Lampedusa la Giornata del Mare 2023
-
In Germania il primo culto predicato dal'Intelligenza Artificiale
-
21 nuovi cardinali: tutti i nomi
Nella plenaria di ieri, 12 luglio, il Parlamento Europeo ha approvato il "Rapporto sulle lezioni della pandemia di Covid-19", che contiene anche la proposta del Forum Disuguaglianze&nbs... (continua)
Transizione ecologica, energie rinnovabili, protezione degli ecosistemi? Niente affatto! Nel pieno della crisi climatica e dei tentativi internazionali per porvi argine, il nostro Paese decide di &ldq... (continua)
In una nota diramata ieri, l’Organizzazione internazionale Save the Children ha invocato lo «stop all’uso delle munizioni a grappolo, che hanno un impatto devastante sui bambini, pro... (continua)
La nomina a cardinale (riceverà la berretta il30 settembre, insieme agli altri 20 nominati il 9 luglio) del patriarca di Gerusalemme, mons. Pierbattista Pizzaballa, è un «segno di... (continua)
“Ridurre le spese militari per affrontare i veri problemi globali: guerre, disuguaglianze, crisi climatica”: a Roma, mercoledì prossimo 12 luglio, alle ore 13, presso la Sala Caduti... (continua)
Le posizioni in campo all’Europarlamento sembrano ormai chiare e definite: e se le destre continuano ad opporsi a tutela degli interessi economici in ballo, i partiti ambientalisti e le sinistre... (continua)
Uno studio condotto su 35 Paesi europei da due istituti (uno spagnolo e uno francese), e pubblicato su Nature Medicine, fornisce dati a dir poco inquietanti: tra il 30 maggio e il 4 settembre 2022 in... (continua)
Oggi la rubrica "Mosaico dei giorni" di Tonio Dell'Olio è dedicata a Gerard Lutte, spetntosi ieri all'età di 94 anni. Mosaico dei giorni Gerard Lutt... (continua)
ROMA-ADISTA. Si accendono i motori in vista del Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi che si svolgerà dal 20 al 25 agosto a Torre Pellice (To), "capitale delle valli valdesi del Piemonte... (continua)
L’“Appello per un coordinamento interparlamentare contro l'invio di armi che alimentano la guerra” stilato dai partecipanti al convegno promosso dal Coordinamento per la Democraz... (continua)
«I movimenti russi, pacifisti, democratici, per i diritti civili e umani, si rivolgono direttamente all’Unione Europea, Commissione e Parlamento, per chiedere misure immediate e concrete a... (continua)
Quanto accaduto in Germania, nella cittadina bavarese di Fürth, dove il 10 giugno scorso è stato predicato il primo sermone elaborato dall'intelligenza artificiale di Ch... (continua)
A dieci anni dalla visita di Papa Francesco a Lampedusa, la Giornata del mare 2023, in linea con l’appuntamento internazionale che si celebra ogni anno, la seconda domenica di luglio, l&rsq... (continua)
Nella cittadina bavarese di Fürth, il 10 giugno scorso, è stato pronunciato un sermone non da un predicatore in carne e ossa, ma dall'intelligenza artificiale di ChatGpt... (continua)
Papa Francesco ha annunciato oggi i nomi di 21 nuovi cardinali che saranno creati il 30 ttembre 1- Mons. Robert Francis PREVOST, OSA, Prefetto del Dicastero per i Vescovi 2-  ... (continua)