Risultati della ricerca: 23 articoli per la ricerca di "Nature Restoration Law"
-
Giornata contro la desertificazione: si sa già cosa fare, ma...
-
Clima e irresponsabilità: la Sicilia tra siccità e alluvioni
-
Il rilancio può attendere
-
Consumo di suolo, sempre più ridotto “l’effetto spugna”
-
Biodiversità: alla Cop16 si guarda lontano, ma l'Italia rallenta
-
Europa “verde” batte Europa “nera”: NATURE RESTORATION LAW approvata a sorpresa
-
Ripristino della natura: si conclude positivamente il tormentato iter del Regolamento UE
-
Che fine ha fatto il Green Deal?
-
Regolamento Ue sul ripristino della natura: troppo bello per essere vero?
-
Legge europea sul ripristino della natura: lo stop al Consiglio UE, un pessimo segnale
«Una crisi silenziosa e invisibile che colpisce tutto il Pianeta»: si celebra oggi, 17 giugno, la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, proclamata il... (continua)
Secondo il WWF la Sicilia – al centro dell’hot spot climatico mediterraneo definito dall’IPCC – sarebbe la «California di casa nostra», colpita dagli effetti devast... (continua)
Adista Documenti n° 2 del 18-01-2025
Qui l'introduzione a questo testo. Politica economica e riduzione delle tasse Le minori entrate fiscali strutturali legate alla Legge di Bilancio per il 2025, diversamente da quelle un... (continua)
Adista Documenti n° 45 del 28-12-2024
Qui l'introduzione a questo testo. La perdita dei servizi ecosistemici legata al consumo di suolo non è solo un problema ambientale, ma anche economico: nel 2023 la riduzione dell&... (continua)
“Pace con la Natura”: si tiene sotto questo slogan, tra il 22 ottobre e il primo novembre a Cali, in Colombia, la Cop16, 16.ma Conferenza dei Paesi parti della Convenzione Onu sulla Divers... (continua)
Adista Notizie n° 24 del 29-06-2024
41902 ROMA-ADISTA. La data è di quelle che possono essere definite storiche, senza cadere in eccessi retorici: lo scorso 17 giugno, nel corso della riunione del Consiglio UE Ambiente (rappresen... (continua)
Una data storica: lo scorso 17 giugno, nel corso della riunione del Consiglio Ambiente (rappresentanza dei ministri dell'Ambiente dei Paesi membri dell’Unione Europea) che si è svolto... (continua)
Adista Documenti n° 22 del 15-06-2024
Qui l'introduzione a questo testo. Nel breve arco di una legislatura il Green Deal ha attraversato i cieli d’Europa come una meteora. A provocarne l’inabissamento sono stati,... (continua)
Adista Notizie n° 13 del 06-04-2024
41812 ROMA-ADISTA. Dopo l’accordo politico tra Consiglio e Parlamento UE di novembre, e dopo l’ultimo ok del Parlamento UE il 27 febbraio scorso (v. Adista Notizie n. 9/24), la r... (continua)
Dopo l’accordo politico tra Consiglio e Parlamento UE di novembre, e dopo l’ok definitivo del Parlamento UE del 27 febbraio scorso, la ratifica del Regolamento per il ripristino degli ecos... (continua)