Nessun articolo nel carrello

Vaticano

Uguaglianza rinviata:  quando l’applauso sostituisce il cambiamento

Uguaglianza rinviata: quando l’applauso sostituisce il cambiamento

La recente affermazione di papa Leone XIV, «Le donne sono migliori degli uomini», oltre a essere un chiaro e(...)

Italia

Una fiaccolata per la pace a Roma: in Palestina non ci sarà pace senza verità e giustizia

Una fiaccolata per la pace a Roma: in Palestina non ci sarà pace senza verità e giustizia

Pubblichiamo di seguito il breve ma significativo intervento di Pamela Harris (preside associato per gli Affari accademici e(...)

Diritti

Arcivescovo di Kinshasa conto il riarmo globale: la sicurezza passa per la giustizia

Arcivescovo di Kinshasa conto il riarmo globale: la sicurezza passa per la giustizia

Il 27 ottobre a Roma, nel corso del Forum “Una pace disarmata e disarmante” – svoltosi nell’ambito de(...)

Ambiente

Normativa ambientale europea sotto attacco: il caso del regolamento sulle foreste

Normativa ambientale europea sotto attacco: il caso del regolamento sulle foreste

42413 BRUXELLES-ADISTA. Sul recente numero 34 di Adista Notizie abbiamo raccontato come la Commissione Europea – sotto(...)

Rubriche

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.