Nessun articolo nel carrello

Vaticano

Abusi nella Chiesa: dati allarmanti. Il II report di Rete L’Abuso

Abusi nella Chiesa: dati allarmanti. Il II report di Rete L’Abuso

42410 SAVONA-ADISTA. Al 1 ottobre 2025, «la situazione degli abusi in Italia è la seguente: si contano tra sacer(...)

Teologia

In carne e ossa: le virtù teologali e i consigli evangelici vissuti da chi ha incontrato Cristo

In carne e ossa: le virtù teologali e i consigli evangelici vissuti da chi ha incontrato Cristo

Che cosa significa vivere la fede “in carne e ossa”? Non come idea o devozione astratta, ma come esperienza che c(...)

Diritti

La protezione dei civili prima di tutto: 100 sigle rilanciano il

La protezione dei civili prima di tutto: 100 sigle rilanciano il "disarmo umanitario"

42414 NEW YORK-ADISTA. Sono quasi 100 le organizzazioni e le campagne della società civile internazionale che, in occa(...)

Ambiente

Normativa ambientale europea sotto attacco: il caso del regolamento sulle foreste

Normativa ambientale europea sotto attacco: il caso del regolamento sulle foreste

42413 BRUXELLES-ADISTA. Sul recente numero 34 di Adista Notizie abbiamo raccontato come la Commissione Europea – sotto(...)

Rubriche

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.