Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Chiesa di Tutti Chiesa dei Poveri (144 risultati)
  • Israele: a 30 miglia la salvezza
  • Newsletter n. 355 del 30 dicembre 2024 Carissimi, dato il precipitare degli eventi nel Medio Oriente e a Gaza, vi trasmettiamo la lettera scritta il 28 dicembre scorso dai mittenti della “... (continua)

  • La pace tra le persone e i popoli
  • Newsletter n.353 del 5 dicembre 2024͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏&zw... (continua)

  • Dalla storia alla politica
  • Newsletter n.352 del 30 novembre 2024 Cari amici, la lettera firmata da molti di voi "ai nostri contemporanei del popolo Ebraico della Diaspora" è stata inviata in data 29 novem... (continua)

  • La crudeltà e i volti
  • Newsletter n.350 del 9 novembre 2024 Carissimi, molto è stato detto sull’elezione di Trump alla Casa Bianca, non insisteremo perciò qui sulle diagnosi, più o meno alla... (continua)

  • Israeliani-Palestinesi: un solo Stato ma nuovo
  • Newsletter n.349 del 29 ottobre 2024 UN SOLO STATO MA NUOVO Cari Amici, avete ricevuto la settimana scorsa una nostra lettera da indirizzare agli Ebrei della Diaspora. Molti finora l&rsq... (continua)

  • La terra occupata
  • Newsletter n. 346 del 24 luglio 2024 Cari amici, si incontrano negli Stati Uniti Netanyahu e Biden, due personaggi estremi della scena internazionale, araldi di morte, l’uno vuole abolire... (continua)

  • Noi siamo Europa. La guerra, la Nato, i valori europei
  • Cari amici, Il “combinato disposto” della prima risoluzione votata dal nuovo Parlamento europeo e del documento finale del vertice della NATO gettano l’Europa in un futuro senza p... (continua)

  • I piedi d'argilla dell'Europa
  • Newsletter n. 344 del 6 luglio 2024 Cari amici, noi amiamo l’Ungheria, non perché l’ama la signora Meloni e nemmeno perché Salvini è entusiasta di raggiungere Or... (continua)

  • I doppi nemici
  • Newsletter n. 343 del 1 luglio 2024 Cari Amici, le elezioni francesi hanno ribadito che un vento di destra soffia impetuoso in Europa. In ciò esse hanno confermato lo stato delle cose gi&... (continua)

  • L'intelligenza è finita
  • Newsletter n.342 del 15 maggio 2024 Cari amici, ci voleva papa Francesco per svelare la verità del G7 svoltosi in Puglia e mostrare che il re è nudo, rompendo ogni consuetudine con... (continua)

  • Europa, la nave dei folli
  • Newsletter n.341 dell'11 maggio 2024 Cari amici, Un vento di destra spira sull’Europa, ed è questo l’allarme che viene dalle urne, in un’Europa che appare oggi come... (continua)

  • "Nel momento del massimo pericolo": lettera ai presidenti dei vesovi italiani ed europe
  • Newsletter n.340 del 31 maggio 2024 Cari amici, siamo entrati nella zona di massimo pericolo perché l'impiego annunziato delle armi dei Paesi europei e degli Stati Uniti nel territori... (continua)

  • Ebrei e Palestinesi patrimonio dell’umanità
  • Newsletter n.339 del 14 maggio 2024 Cari Amici, la guerra non solo provoca catastrofi immediate, ma travolge e sconvolge anche valori e processi di lungo periodo. Tra le cose più preziose... (continua)

  • 194, una legge non ideologica
  • Newsletter n.338 del 18 aprile 2024 Cari amici, ci sembra necessario intervenire su una questione aperta tra Camera e Senato per una norma introdotta da “Fratelli d’Italia” in... (continua)

  • Il sogno d'Europa
  • Cari amici, Si avvicina il 25 aprile, e non lontane sono ormai anche le elezioni europee. Che legame c’è tra queste due cose? Il legame consiste nel fatto che se non ci fosse stato il... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.