Articoli redatti da: Chiesa di tutti Chiesa dei poveri (122 risultati)
-
Rimettersi in piedi perché la storia continui
-
La violenza è vicina
-
Alzarsi dal divano
-
La vera obbedienza
-
Il cattolicesimo non ha sempre ragione
-
Il volto
-
Giustizia fai da te: la fine del diritto e della civiltà
-
La democrazia si può perdere
-
Il biglietto da visita che ha riacceso la luce
-
Mirabile eresia
-
Mirabile eresia
-
Vegliare e assumere la sofferenza dell’altro
-
Il Senato salva Salvini? La "felice colpa" di un voto politico
-
Imperialismo, schiavismo, razzismo: "la cosa ci riguarda"
-
Ratione servitudis?
Newsletter n. 159 del 3 agosto 2019 Care Amiche ed Amici, nei giorni in cui, sulla soglia del Ferragosto, cadeva il governo, la temperatura a terra giungeva in Puglia e in Sardegna a punte di 51... (continua)
Newsletter n. 158 del 28 luglio 2019 La Camera ha approvato il secondo decreto sicurezza di Salvini dopo aver espresso su di esso un voto di fiducia al governo con 325 voti contro 248. Il d... (continua)
Newsletter n. 157 del 9 luglio 2019 Care Amiche ed Amici, la disfida che continua nel Mediterraneo tra Lampedusa, Roma, Malta e le capitali europee ci ripropon... (continua)
Newsletter n. 156 del 5 luglio 2019 L’ordinanza della Giudice delle Indagini Preliminari di Agrigento Alessandra Vella che ha mandato libera Carola Rackete dall’accusa di aver usato res... (continua)
Newsletter n. 155 del 28 giugno 2018 Mentre il cardinale tedesco Brandmüller, uno dei quattro estensori dei "dubia" sull'ortodossia della "Amoris laetitia", a... (continua)
Newsletter n. 154 del 21 giugno 2019 Care Amiche ed Amici, nell’ultima newsletter di “Chiesa di tutti Chiesa dei poveri” che denunciava il rischio di una regressione dei cit... (continua)
Newsletter n. 153 del 14 giugno 2019 Care Amiche ed Amici, noi siamo un Paese in cui i ladri sono passati per le armi. È successo il 7 giugno quando un tabaccaio di Ivrea ha sparato e ha... (continua)
Newsletter n. 152 del 31 maggio 2019 Care Amiche ed Amici, prima ancora di chiedersi “che fare” bisogna cercare di capire che cosa è successo il 26 maggio e anche le ragioni di... (continua)
Care amiche ed amici, nella vicenda dell’Elemosiniere del papa che riattacca la luce ai nuovi romani immigrati c’è come il precipitato e il significato di tutto il pontificato di F... (continua)
Newsletter n. 149 dell'11 maggio 2019 Care amiche ed amici, l’accusa di eresia mossa a papa Francesco da un gruppo di scribi che ha ora ripreso e aggravato la denuncia, sfrontatamente&... (continua)
L’accusa di eresia mossa a papa Francesco da un gruppo di scribi che ha ora ripreso e aggravato la denuncia, sfrontatamente denominata “Correctio filialis”, già presenta... (continua)
Care amiche ed amici, la popolazione di Parigi ha vegliato la lunga agonia della cattedrale di Notre Dame che precipitava nella morte, è stata la vera veglia di Pasqua. Così dovremmo... (continua)
Newsletter n. 143 del 25 marzo 2019 FELIX CULPA Care amiche ed amici, il Senato ha salvato mercoledì scorso il ministro Salvini dalle acque minacciose di un processo per sequestro di p... (continua)
Notizie da Chiesa di tutti Chiesa dei poveri Newsletter n. 142 del 19 marzo 2019 LO HANNO CAPITO PERFINO I RAGAZZINI Care Amiche ed Amici, mentre tutta l’attenzione dei media&nb... (continua)
Non a tutte le donne è piaciuta l’apologia della donna fatta da papa Francesco nel corso dell’Incontro “sulla protezione dei minori nella Chiesa” quando, intervenendo di... (continua)