Articoli redatti da: Domenico Gallo (178 risultati)
-
Se 2.300 (annegati) vi sembran pochi
-
Se il dottor Morte porta i suoi doni a Kiev
-
Mettete dei fiori nei vostri cannoni
-
La giustizia di Nordio sulle orme di Berlusconi
Adista Segni Nuovi n° 24 del 08-07-2023
-
Guerra o Pace? Quali scelte politiche per riportare la pace in Europa
-
Sventare la Pace? Sabotato il piano di pace del 2022
-
Italia per la pace
Adista Segni Nuovi n° 21 del 17-06-2023
-
Parlamento europeo in favore dell'Ucraina: destinare Fondi sociali e del PNRR alla produzione di armi
-
Zelensky a Roma: vincere non porta bene
-
Ripudiare la pace e giocare a scacchi con la morte
-
...è sempre resistenza
-
Che inganno il presidenzialismo
Adista Segni Nuovi n° 15 del 22-04-2023
-
Guerre simulate? Fermare l’Harmageddon
-
Escalation
-
Ucraina: il piano di pace cinese e l’insipienza dei suoi detrattori
Il presente articolo è stato postato oggi dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito. Il sommario sintetizza: «Notificare un divieto di soccorso alla nave Mare Jonio non scalfirà m... (continua)
L'articolo che segue è stato postato dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito il 9 settembre. Da molto tempo filtrano dagli Stati Uniti dubbi e voci di dissenso di diplomatici, mi... (continua)
«Era scritto in un cartello/ sulla schiena di ragazzi/ che senza conoscersi/ di città diverse/ socialmente differenti/ in giro per le strade della loro città/ cantavano la loro pro... (continua)
Si erano appena conclusi i solenni funerali di Stato di Berlusconi, quando, il 15 giugno, il Consiglio dei Ministri ha varato il disegno di legge Nordio, che il Ministro della giustizia del governo Me... (continua)
La pretesa di pervenire alla pace attraverso la “vittoria”, frutto del fondamentalismo della ragione politica, sta dimostrando tutta la sua tragica impotenza, alimentando una strage... (continua)
L'articolo qui riprodotto è stato postato ieri dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito. Adesso sappiamo che nel marzo aprile del 2022 le Cancellerie dei principali paesi occidentali s... (continua)
Dal 22 aprile è in corso, nel totale silenzio dei media, la raccolta delle firme per indire tre referendum abrogativi, diretti, in due casi, a impedire la fornitura di armi all’Ucraina e... (continua)
L'articolo è stato pubblicato oggi dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito. ASAP è una sigla che nel linguaggio delle semplificazioni riassume l’aforisma “As soon a... (continua)
Dal sito del magistrato Domenico Gallo in data 18 maggio “Vincere! E vinceremo, per dare finalmente un lungo periodo di pace con la giustizia all’Italia, all’Europa, al... (continua)
Dal sito del magistrato Domenico Gallo in data 12 maggio Dal ripudio della guerra, lascito della Resistenza, siamo passati al ripudio della pace. Sullo sfondo l’apocalisse nucleare. L&rsqu... (continua)
La memoria del 25 aprile nel testo postato oggi dal magistrato Domenico Gallo sul suo sito. «Per liquidare i popoli si comincia con il privarli della memoria. Si distruggono i loro libri, la... (continua)
C’è un male oscuro che affligge la democrazia italiana da molti anni, ma negli ultimi tempi si è alzata ancora di più la febbre che affligge il corpo politico. Il termometro... (continua)
L'articolo del magistrato Domenico Gallo postato in data di oggi sul suo sito. Si sono appena concluse le esercitazioni militari cinesi intorno all’isola di Taiwan, ma dall’Indo-Pac... (continua)
Il seguente articolo è stato postato oggi sul sito del magistrato Domenico Gallo Mentre si indurisce lo scontro militare, sono state spostate in avanti le lancette del Doomsday Clock, l... (continua)
Coloro che in Italia e negli altri Paesi europei invocano (a parole) delle iniziative diplomatiche per porre fine al conflitto, non dovrebbero lasciarsi sfuggire questa finestra di opportunità,... (continua)