Articoli redatti da: ELetta Cucuzza (1567 risultati)
-
Fraternità, utopia concreta: su un saggio di Edgar Morin
Adista Documenti n° 36 del 17-10-2020
-
Il papa non rispetta le norme anti-Covid
-
Vescovi nigeriani: dopo 60 anni di indipendenza, il Paese è al collasso totale
-
Il presidente messicano insiste: "Spagna e Vaticano chiedano scusa per la Conquista"
-
Mons. Kräutler: da Bolsonaro solo bugie «spietate e sfacciate» contro gli indigeni
Adista Notizie n° 35 del 10-10-2020
-
Polonia, genitori di LGBT denunciano al papa i loro vescovi: “istigano all’odio e alla violenza”
Adista Notizie n° 35 del 10-10-2020
-
Fermo richiamo al papa: “si metta la mascherina!”
-
“Dateci un altro pastore!” Iniziativa di gruppi laicali andalusi
Adista Documenti n° 34 del 03-10-2020
-
La tenerezza e l’indignazione del vescovo profeta
Adista Documenti n° 34 del 03-10-2020
-
Il clero brasiliano sollecita Francesco sulla nomina dei vescovi. E il papa risponde
Adista Notizie n° 33 del 26-09-2020
-
Rinnovo dell’accordo Cina-Santa Sede: quasi fatto. A che prezzo?
Adista Notizie n° 33 del 26-09-2020
-
Amazzonia in fiamme: Bolsonaro nega e il Parlamento Europeo pensa di deferirlo alla Corte Penale Internazionale
-
Il patriarca libanese Raï si appella all'Onu per un'indagine internazionale sulle esplosioni
-
L'arcivescovo bielorusso ancora bloccato al confine. "Solo" problemi di passaporto
-
Brasile: l’impegno della Chiesa contro il neofascismo di Bolsonaro. Parla un prete di frontiera
Adista Notizie n° 32 del 19-09-2020
DOC-3090. ROMA-ADISTA. Walter Minella, studioso del filosofo cristiano Pietro Prini e già insegnante di Storia e filosofia in un liceo classico a Pavia, presenta, nella riflessione che riportia... (continua)
Niente, papa Francesco continua a non indossare la mascherina. Immotivatamente, verrebbe da dire, e pericolosamente per lui e per le persone che avvicina. Rileva l’agenzia Efe, in un lancio into... (continua)
Mons. Matthew Hassan Kukah, vescovo di Sokoto, nel nord-est della Nigeria, ha tracciato un bilancio dell’attuale situazione socio-politica del Paese a 60 anni dall’indipendenza della Feder... (continua)
«Chiediamo rispettosamente al re di Spagna e papa Francesco, che si pronuncino chiedendo scusa ai popoli originari del Messico. Faremo lo stesso a nome dello Stato messicano (…), non smet... (continua)
40407 MADRID-ADISTA. «Le dichiarazioni del presidente Jair Bolsonaro nel discorso fatto alla, 75a Assemblea Generale delle Nazioni Unite, praticamente tutte, sono solo bugie. Sono immensamente a... (continua)
40399 VARSAVIA-ADISTA. E un atto di denuncia contro l’episcopato polacco la lettera che “My, Rodzice” (Noi genitori), associazione polacca di genitori con figli LGBT e i loro amici,... (continua)
“Il re è nudo”, gridò il bambino della favola che, innocente, non poteva tacere che il re non indossava vestiti. “Il papa è nudo”, grida ora Manuel Vidal,... (continua)
DOC-3089. CADICE-ADISTA. «Invieremo questa lettera con tutte le firme al Nunzio e ai responsabili della Conferenza episcopale spagnola. Se necessario, chiederemo al nunzio o al Vaticano di invia... (continua)
DOC-3087. LA PAZ-ADISTA. «Grazie, Pedro, perché la tua vita evangelica rende la nostra fede più credibile e reale». È l’eloquente omaggio che il gesuita Ví... (continua)
40386 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Non a stretto giro di posta, ma papa Francesco ha risposto il 9 settembre, con un breve e accogliente messaggio di suo pugno, alla lettera che 83 sacerdoti bras... (continua)
40384 ROMA-ADISTA. È in dirittura d’arrivo la firma per prolungare di altri due anni l’«Accordo provvisiorio» fra Cina e Santa Sede sulla nomina dei vescovi (v. Adista Notizie n. 34/18) siglato il 22... (continua)
L'Amazzonia è di nuovo in fiamme. Secondo il sistema di monitoraggio dell’Istituto nazionale per la ricerca spaziale (Inpe), ad agosto sono stati registrati 29.308 focolai nell’... (continua)
Parole dure del patriarca maronita card. Beshara Raï contro il governo libanese durante l’omelia di domenica 13 settembre: rischia di «assomigliare ai precedenti» che hanno &laq... (continua)
A Tadeusz Kondrusiewicz, arcivescovo di Minsk, presidente dei vescovi bielorussi e cittadino bielorusso, da una quindicinai di giorni è fatto impedimento di rientrare nel suo Paese. Il motivo:... (continua)
40378 SÃO PAULO-ADISTA. «In un Paese che sta vivendo il neofascismo, ogni tipo di resistenza, ribellione, disobbedienza, è un segno di salute mentale». Il Paese in questione... (continua)