Articoli redatti da: Luca Kocci (842 risultati)
-
Mons. Camisasca: “Dio si serve del male per convertirci”. Vito Mancuso: non etico, anzi disumano
Adista Notizie n° 11 del 20-03-2021
-
Bombe italiane ai sauditi: nessuna archiviazione della denuncia penale
Adista Notizie n° 10 del 13-03-2021
-
Sinodo della Chiesa italiana? Forse sotto il prossimo papa
Adista Notizie n° 10 del 13-03-2021
-
In tutta Italia si digiuna per i diritti dei migranti
-
Chi Sarah? È la volta di un competente in riforma liturgica
Adista Notizie n° 9 del 06-03-2021
-
Card. Robert Sarah, pensionato quasi licenziato
Adista Notizie n° 9 del 06-03-2021
-
Cattolici e comunisti. Un dialogo con radici antiche
Adista Documenti n° 9 del 06-03-2021
-
I preti, il sesso e l’amore. Intervista al sociologo Marco Marzano
Adista Notizie n° 8 del 27-02-2021
-
Vaticano: se non ti vaccini ti licenzio. Anzi no
-
«Abusi sotto il velo». Un’inchiesta di “Jesus” sulle religiose che subiscono violenze da preti
Adista Notizie n° 7 del 20-02-2021
-
“Sturmtruppen”: per “La Civiltà Cattolica”, una metafora dell’età contemporanea
Adista Notizie n° 7 del 20-02-2021
-
La Civiltà Cattolica parla russo
-
Sinodo della Chiesa italiana: le prescrizioni di Francesco
Adista Notizie n° 6 del 13-02-2021
-
Stop all’export di armi all’Arabia Saudita. La soddisfazione dei pacifisti
Adista Notizie n° 6 del 13-02-2021
-
«È inaccettabile che i migranti siano lasciati morire». Torna in piazza il Digiuno di giustizia
40581 REGGIO EMILIA-ADISTA. La pandemia come strumento divino «per la nostra conversione». La personale reinterpretazione della manzoniana «provvida sventura» si deve al vescov... (continua)
40572 ROMA-ADISTA. L’Autorità nazionale per l’esportazione di armamenti (Uama) e la Rwm, la fabbrica di Domusnovas (Ca) dell’azienda armiera tedesca Rheinmetall, potrebbero an... (continua)
40570 ROMA-ADISTA. C’è stata una prima flebile risposta della presidenza della Conferenza episcopale italiana all’ordine di papa Francesco di svolgere, dopo cinque anni di tracchegg... (continua)
ROMA-ADISTA. Si è svolto ieri in tutta Italia, da Bari a Varese, da Verona a Firenze – senza il consueto presidio a piazza Montecitorio, causa Covid – la giornata di “Digiuno... (continua)
40564 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Benché fosse atteso, l’allontanamento del card. Robert Sarah dalla guida della Congregazione per il culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (v.... (continua)
40563 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Lasciano gli incarichi in curia romana il card. Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, e il card. Angelo... (continua)
Il 21 gennaio del 1921 nasceva il Partito Comunista d’Italia, “partorito” a Livorno, dove si decise la scissione dal Partito Socialista. Un evento la cui importanza, per la storia na... (continua)
40559 ROMA-ADISTA. Ha come titolo La casta dei casti. I preti, il sesso e l’amore (Bompiani, pp. 270, €13) l’ultimo saggio di Marco Marzano, docente di Sociologia all’Universit&... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Vita dura per i no vax in Vaticano. Intorno alle ore 13, un lancio dell’agenzia Ansa annuncia che per i dipendenti vaticani che rifiutano di vaccinarsi contr... (continua)
40548 ROMA-ADISTA. Ha come titolo “Abusi sotto il velo” l’inchiesta firmata da Vittoria Prisciandaro per il mensile dei paolini Jesus (febbraio 2021) che mette sotto i riflettori il... (continua)
40546 ROMA-ADISTA. Probabilmente nemmeno la sua stessa matita fantasiosa e visionaria avrebbe potuto disegnare una striscia in cui sarebbe stato ricordato con un ritratto largamente positivo da parte... (continua)
ROMA-ADISTA. Dopo quelle in francese, inglese, coreano, cinese e giapponese, da domani «La Civiltà Cattolica» esce anche in edizione in lingua russa. La scelta della da... (continua)
40536 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La Chiesa italiana «deve» svolgere un Sinodo che coinvolga non solo i vescovi, ma l’intera comunità dei credenti diffusa nelle parrocch... (continua)
40535 ROMA-ADISTA. Il governo dimissionario Conte bis revoca le forniture di armi ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, i due Paesi che da oltre cinque anni bombardano lo Yemen – anche con b... (continua)
ROMA-ADISTA. «È inaccettabile che il Mediterraneo continui a essere un cimitero di migranti. È inaccettabile che la rotta balcanica sia una via crucis per i profughi». Con... (continua)