Articoli redatti da: Ludovica Eugenio (1182 risultati)
-
A Colonia, il “paladino della trasparenza” card. Woelki blocca un report sugli abusi sessuali
Adista Notizie n° 44 del 12-12-2020
-
A Colonia, il card. Woelki blocca la pubblicazione di un report sugli abusi per "lacune metodologiche"
-
Questione del celibato opzionale: il card. Marx insiste
Adista Notizie n° 43 del 05-12-2020
-
“Dov’è lo spirito?”. Il papa attacca il cammino sinodale tedesco i suoi metodi democratici
Adista Notizie n° 43 del 05-12-2020
-
Aborto e diritti Lgbt: Biden già nel mirino dei vescovi Usa
Adista Notizie n° 42 del 28-11-2020
-
Nosiglia sul filo del rasoio: quale futuro per la diocesi di Torino?
Adista Notizie n° 42 del 28-11-2020
-
Intercomunione, Perché no? La Chiesa tedesca pungola il Vaticano
Adista Notizie n° 41 del 21-11-2020
-
Pedofilia: si aggrava la posizione del card. Dziwisz. La Chiesa polacca auspica un’indagine vaticana
Adista Notizie n° 41 del 21-11-2020
-
Soccorsi in mare: l’ipocrisia del linguaggio normativo nel nuovo decreto
Adista Documenti n° 41 del 21-11-2020
-
Terremoto fra i focolarini di Francia: coperti decenni di abusi sessuali
Adista Notizie n° 39 del 07-11-2020
-
Francesco e le unioni civili: ricostruzione di un piccolo giallo
Adista Notizie n° 38 del 31-10-2020
-
Mons. Ricchiuti, presidente Pax Christi Italia: sarei a favore dell'adozione per le coppie omosessuali
-
Chiesa polacca: silenzio sugli abusi sessuali. A partire dal card. Dziwisz
Adista Notizie n° 37 del 24-10-2020
-
Il cammino sinodale in Germania, tra vescovi che frenano e laici che spingono
Adista Notizie n° 36 del 17-10-2020
-
Parità di genere nella Comunione anglicana: la lotta dei cent’anni
Adista Documenti n° 36 del 17-10-2020
40485 COLONIA-ADISTA. Mentre la Chiesa tedesca è impegnata, con il Cammino sinodale, a recuperare credibilità dopo la crisi degli abusi sessuali, appare evidente che quella crisi è... (continua)
COLONIA-ADISTA. Mentre la Chiesa tedesca è impegnata, con il Cammino sinodale, a recuperare credibilità dopo la crisi degli abusi sessuali, appare evidente che quella crisi è tutt... (continua)
40472 MONACO-ADISTA. La crisi portata dalla pandemia ha «rafforzato e accelerato» i dibattiti in corso sulla riforma della Chiesa, e anche sul sacerdozio: «Non c’è ... (continua)
40471 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È un attacco frontale al Cammino sinodale che si sta svolgendo in Germania, quello che papa Francesco ha sferrato mercoledì 25 novembre scors... (continua)
40467 WASHINGTON-ADISTA. L’elezione del presidente statunitense Joe Biden – il secondo presidente cattolico, dopo John Fitzgerald Kennedy – pone alla Chiesa «una situazione dif... (continua)
40463 TORINO-ADISTA. È una fase molto complessa quella che sta vivendo la diocesi torinese, con un vescovo, mons. Cesare Nosiglia, 76 anni, il cui incarico, prorogato formalmente da papa France... (continua)
40456 DRESDA-ADISTA. «La comunione nella fede, che è già ecumenicamente visibile in molti modi, mira a un'unità che può essere vissuta anche come comunione dell... (continua)
40453 CRACOVIA-ADISTA. Che il card. Stanislaw Dziwisz, già segretario particolare per 27 anni di papa Wojtyla – ruolo che ricopriva di fatto già dal 1966, quando Wojtyla era arcive... (continua)
DOC-3096. ROMA-ADISTA. Il Decreto legge 130/2020, approvato il 21 ottobre scorso, con il quale si sarebbero dovuti annullare i due Decreti Sicurezza dell’ex ministro degli Interni Matteo Salvini... (continua)
40435 PARIGI-ADISTA. Dopo l’affare Preynat, che ha sconvolto la diocesi di Lione, un altro caso di pedofilia seriale si è aperto in Francia. La vittima che lo ha portato alla luce si chia... (continua)
40427 ROMA-ADISTA. Da giorni non si parla d’altro: il docu-film Francesco del regista russo Evgeny Afineevsky, proiettato il 21 ottobre al Festival del Cinema di Roma e insignito del premio Kin&... (continua)
BOLOGNA-ADISTA. La maternità surrogata è «una mortificazione del corpo della donna e una riduzione a mercato della genitorialità», ma «per le coppie gay desidero... (continua)
40419 KANSAS CITY-ADISTA. A darne notizia è il settimanale cattolico statunitense National Catholic Reporter il 15 ottobre, traendola dal portale web polacco Onet.pl: il card. Stanislaw Dziwisz... (continua)
40413 BERLINO-ADISTA. A quasi un anno, ormai, dall’inizio del Cammino sinodale della Chiesa tedesca, appaiono chiaramente le diverse anime che, al suo interno, accelerano o frenano sul concetto... (continua)
DOC-3091. MILANO-ADISTA. Il cammino delle donne per il riconoscimento di pari diritti, anche a livello ministeriale, all’interno della Chiesa anglicana nel suo complesso copre circa un secolo di... (continua)