Articoli redatti da: Pedro Casaldáliga (6 risultati)
-
È ora di svegliarci
Adista Documenti n° 35 del 17-10-2015
-
TESTIMONE DI SPIRITUALITÀ INTEGRALE
Adista Segni Nuovi n° 31 del 17-04-2010
-
INTRODUZIONE FRATERNA. SALVIAMOCI CON IL PIANETA
Adista Documenti n° 112 del 07-11-2009
-
UTOPIA, L’ISOLA CHE "CHE"
Adista Contesti n° 42 del 31-05-1999
-
“OGGI NON HO PIÙ DI QUESTI SOGNI”, DICE IL CARDINALE
Adista Documenti n° 29 del 14-03-2009
-
PER UNA POLITICA "ALTRA"
Adista Documenti n° 70 del 13-10-2007
Clicca qui per leggere l'introduzione di Adista al documento «Le tendenze della rendita e della ricchezza indicano qualcosa di molto chiaro: il divario tra ricchi e poveri è oggi p... (continua)
Celebrare un Giubileo del nostro San Romero d’America è celebrare una testimonianza che ci contagia di profezia. È assumere in maniera militante le cause, la causa, per cui il nost... (continua)
Vent’anni fa si occupavano di ecologia solo poche persone, considerate bucoliche o pessimiste. Non era un tema serio né per la politica, né per l’educazione, né per la... (continua)
QUESTO ARTICOLO DI MONS. PEDRO CASALDÀLIGA E APPARSO SUL QUINDICINALE DELL'UNIVERSITÀ CENTROAMERICANA DI SAN SALVADOR «CARTA A LAS IGLESIA» (16-30/4/99). TITOLO ORIGINALE... (continua)
Il cardinale Carlo Maria Martini, gesuita, biblista, già arcivescovo di Milano e mio collega di Parkinson, è un ecclesiastico di dialogo, di accoglienza, di rinnovamento profondo, tanto... (continua)
Il grande teorico del pensiero personalista, il cristiano Emmanuel Mounier, dichiara: "Tutto è politico, anche se il politico non è tutto". Fabio Konder Comparato, giurista e m... (continua)