Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
  • LETTERA DI 300 PRETI BRASILIANI AI LORO VESCOVI

    Adista Notizie n° 6 del 15-01-1968

  • 54) - ROMA (ADISTA) - Il Notiziario del Comitato per la solidarietà internazionale, in un suo recente numero, pubblica il testo integrale della lettera inviata nell'agosto scorso da 300 sac... (continua)

  • UN APPELLO PER I PRIGIONIERI POLITICI GRECI DIFFUSO DA CORRADO CORGHI

    Adista Notizie n° 6 del 15-01-1968

  • 49) - ROMA (ADISTA) - L' appello per i prigionieri politici greci redatto dagli scrittori spagnoli Rafael Alberti e Maria Teresa Leon che io sottoscrivo deve essere diffuso fra tutti i circoli del... (continua)

  • Scarta la Carta? No!

    Adista Notizie n° 40 del 19-11-2016

  • «La democrazia è un bene delicato, fragile, deperibile, una pianta che attecchisce solo in certi terreni, precedentemente concimati». Lo diceva Tina Anselmi, partigiana, cattolica d... (continua)

  • Una vita nel solco del Vangelo, del Concilio, della giustizia. 100 anni fa nasceva p. Turoldo

    Adista Notizie n° 40 del 19-11-2016

  • 38748 ROMA-ADISTA. «Poeta, profeta, disturbatore delle coscienze, uomo di fede, uomo di Dio, amico di tutti gli uomini»: la definizione che di p. David Maria Turoldo diede l’arcivesc... (continua)

  • Ti amo soltanto. Non son poeta, ma però...

    Adista Segni Nuovi n° 40 del 19-11-2016

  • Non chiederti e vai Non chiederti da quanto tempo stai camminando. Non chiederti quanta strada hai fatto. Dovunque ti trovi comincia da lì a camminare e andare. E sì che di st... (continua)

  • Libri

    Adista Segni Nuovi n° 40 del 19-11-2016

  • Cosmo Giacomo Salvemini Canaglie e galantuomini Edizioni movimento Salvemini, 2015 (movimentosalvemini.blogspot.com) Si tratta di un libro pubblicato in occasione del 53.mo anniversario del Movimen... (continua)

  • Riviste

    Adista Segni Nuovi n° 40 del 19-11-2016

  • Interessante inchiesta di Paolo Rappellino sul numero 6 di Jesus (novembre 2016). Il tema è il referendum costituzionale e la profonda spaccatura nel Paese che la riforma targata Boschi-Renzi h... (continua)

  • Riviste

    Adista Segni Nuovi n° 38 del 05-11-2016

  • «Dal primo momento in cui vidi il suo volto, più di trent’anni fa, compresi che Charles de Foucauld avrebbe avuto, in un modo o nell’altro, grande importanza per me. Tutti des... (continua)

  • 50 anni e oltre… insieme

    Adista Notizie n° 37 del 29-10-2016

  • Care amiche, cari amici, Adista sta per entrare nel suo 50° anno di vita. Una circostanza che ci riempie di orgoglio e responsabilità: orgoglio di essere riusciti a mantenere viva e vivace... (continua)

  • Brevi

    Adista Notizie n° 37 del 29-10-2016

  • MILANO-ADISTA. Dallo Stato sociale alla Chiesa sociale? È partita la terza fase del "Fondo famiglia lavoro" promosso dall'arcidiocesi di Milano. La prima (2009-2012), avviata dal... (continua)

  • Riviste

    Adista Segni Nuovi n° 36 del 22-10-2016

  • La battaglia per il referendum costituzionale si gioca anche nelle aule dei tribunali, in particolare in merito al modo in cui è formulato il quesito presente sulla scheda. «Nessuna norma... (continua)

  • Lettera aperta a mons. Dell'Acqua

    Adista Notizie n° 7 del 31-01-1968

  • 57) - ROMA (Adista) - Lettera aperta a : Mons. Angelo dell'Aqua, Cardinal Vicario della Diocesi di Roma, Vicariato di Roma - Palazzo del Laterano - "Ecc. Rev., il recente appello rivolto dall... (continua)

  • Lettera aperta a mons. Dell'Acqua

    Adista Notizie n° 7 del 31-01-1968

  • 57) - ROMA (Adista) - Lettera aperta a : Mons. Angelo dell'Aqua, Cardinal Vicario della Diocesi di Roma, Vicariato di Roma - Palazzo del Laterano - "Ecc. Rev., il recente appello rivolto dall... (continua)

  • Libri

    Adista Segni Nuovi n° 34 del 08-10-2016

  • Vannino Chiti Vicini e lontani. L'incontro tra laici e cattolici nella parabola del riformismo italiano Donzelli ed., Roma 2016, pp. 188, 19€ Al centro del libro di Vannino Chiti, sen... (continua)

  • Riviste

    Adista Segni Nuovi n° 34 del 08-10-2016

  • «I grandi mass-media sono per la guerra», scrive deciso il direttore de Il dialogo (www.ildialogo.org) Giovanni Sarubbi in un editoriale pubblicato online il 25 settembre scorso. Del resto... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.