Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Redazione (4958 risultati)
  • Brevi

    Adista Notizie n° 17 del 09-05-2015

  • TRAPANI-ADISTA. Diocesi ancora in subbuglio. Non si spengono i riflettori sul vescovo emerito di Trapani, mons. Francesco Miccichè, protagonista – insieme all'ex direttore dell’... (continua)

  • Riviste

    Adista Segni Nuovi n° 17 del 09-05-2015

  • Su articolo21 (www.articolo21.org) Nino Lisi, della CdB di San Paolo, ricorda il 70° anniversario della Liberazione proiettandolo sulla polemica che da alcuni giorni contrappone gli ebrei romani a... (continua)

  • Libri

    Adista Segni Nuovi n° 15 del 25-04-2015

  • Romina Gobbo. Nessuno strumentalizzi Dio! Papa Francesco in Terra Santa: l’urgenza della pace. Gabrielli Editori, San Pietro in Cariano (Verona), 2015, pp. 127, € 13 A distanza di un... (continua)

  • Riviste

    Adista Segni Nuovi n° 15 del 25-04-2015

  • Alcuni significativi reportage nel numero di aprile del mensile edito dai religiosi paolini Jesus: il primo è sulla legge regionale lombarda cosiddetta “antimoschee”, ma che in real... (continua)

  • Caserta: il vescovo “gendarme” caccia gli scout dall’episcopio

    Adista Notizie n° 13 del 04-04-2015

  • 38067 CASERTA-ADISTA. Ma l’accoglienza nella Chiesa cattolica è un valore o no? Domanda retorica a tutta prima, dal momento che il papa non fa che parlare della necessità di contra... (continua)

  • Riviste

    Adista Segni Nuovi n° 13 del 04-04-2015

  • Cronachelaiche (http://cronachelaiche.globalist.it) è un quotidiano online nato nel 2010, che si occupa di diritti civili, discriminazioni, scienza e superstizione, separazione tra religione e... (continua)

  • Libri

    Adista Segni Nuovi n° 11 del 21-03-2015

  • Achille Rossi. L'educazione nel tessuto delle relazioni. l'altrapagina, Città di Castello (Pg), 2014, pp. 48, 3 € Il Doposcuola di Achille Rossi – per giovani dell... (continua)

  • Israele-Palestina. Malati di occupazione

    Adista Segni Nuovi n° 11 del 21-03-2015

  • L’occupazione israeliana della Cisgiordania ha tante facce e altrettante conseguenze sulla vita dei palestinesi. Tra le meno conosciute c’è quella riguardante il divario in termini... (continua)

  • Riviste

    Adista Segni Nuovi n° 11 del 21-03-2015

  • «La buona scuola», racconta Marcello Vigli nell’editoriale di Italia laica (www.italialaica.it) si è bloccata «perché mancano le risorse finanziarie per l'ass... (continua)

  • Carceri: l’ingiusta giustizia

    Adista Segni Nuovi n° 4 del 01-02-2014

  • «Sovraffollamento, inattività forzata, scarsità di personale e di fondi sono la cornice nella quale si iscrive il sistema carcerario italiano». Così scrivevamo due ann... (continua)

  • Riviste

    Adista Segni Nuovi n° 38 del 02-11-2013

  • L’ultimo numero di Esodo, dal titolo “Come vasi di creta. Riflessioni sulla fragilità”, pone interrogativi che coinvolgono la vulnerabilità umana di fronte ad eventi in... (continua)

  • Amnesty International: la luce in fondo al tunnel?

    Adista Segni Nuovi n° 19 del 19-05-2012

  • Il trend globale verso l’abolizione della pena di morte continua. È questo il dato che emerge dal rapporto Condanne a morte ed esecuzioni nel 2011 diffuso da Amnesty International nel mes... (continua)

  • Carettoni e Falcucci dibattono a Venezia sul divorzio

    Adista Notizie n° 96 del 04-12-1969

  • 1066) Venezia-adista- Organizzato dal circolo di cultura si è svolto all'Ateneo Veneto un dibattito sul divorzio. Le senatrici, Tullia Carettoni, della Sinistra Indipendente, e Franca Falcu... (continua)

  • SEMINARIO A BOLOGNA SU SOCIETA' E CLASSI A CUBA

    Adista Notizie n° 59 del 08-05-1969

  • 701) BOLOGNA-adista- Il 2 maggio organizzato dal direttore dell'istituto di sociologia dell'università di Bologna, Prof. Achille Ardigò, si è svolto un seminario su classi... (continua)

  • "Ricerca" sul progetto di riforma universitaria in Francia

    Adista Notizie n° 49 del 20-02-1969

  • 571) ROMA (Adista)- "Ricerca" del 15 febbraio presenta il progetto di legge Sullo sulla Riforma Universitaria e a fronte la Loi d'orientation del Ministro Faure sulla Riforma dell'Un... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.