Articoli redatti da: Redazione (5249 risultati)
-
Papa Francesco: cessate il fuoco a Gaza, fine delle ostilità in Ucraina
-
A 30 anni dal genocidio ruandese, il mondo non ha ancora imparato la lezione
-
Povertà emergenza cronicizzata? l'Alleanza Contro la Povertà lancia l'allarme
-
“Basta favori ai mercanti di armi!”: un appuntamento alla Camera per difendere la 185/90
-
Papa Francesco invoca il «dono della pace» per le popolazioni stremate dalla guerra
-
In un nuovo libro il papa racconta la manovra per bloccare l'elezione di Joseph Ratzinger nel conclave del 2005
-
Premierato, autonomia differenziata, Costituzione: se ne discuterà a Genova
-
Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti in piazza il prossimo 3 aprile
-
Messaggio Urbi et Orbi: appello di papa Francesco per la pace nel mondo
-
Comunità di Base al lavoro per l'incontro nazionale e l'incontro europeo a Pesaro
-
Il messaggio di Pasqua del card. Zuppi
-
Via Crucis: il papa non va al Colosseo ma segue a distanza da casa Santa Marta
-
Papa Francesco celebra la messa del giovedì santo nel carcere di Rebibbia e lava i piedi a dodici detenute
-
Il cappellano di Rebibbia scrive a papa Francesco
-
Papa Francesco scrive ai cristiani che vivono in Palestina
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nuovo appello per il cessate il fuoco a Gaza e la fine del conflitto in Ucraina da parte di papa Francesco, al termine dell'udienza generale di questa mattina in... (continua)
Tra il 6 aprile e metà luglio 1994 il Ruanda è stato teatro di uno dei massacri più efferati della storia dell’umanità: in circa 100 giorni furono massacrati a colpi... (continua)
Povertà assoluta «verso il record storico»: l’Alleanza Contro la Povertà in Italia – rete di 35 organizzazioni tra le quali Acli, Action Aid, Anci, Azione Ca... (continua)
Giovedì prossimo, 4 aprile, alle ore 10, presso la Sala di Montecitorio (Roma, via della Missione 4), conferenza stampa di presentazione della mobilitazione “Basta favori ai mercanti di a... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Il dono della pace» possa arrivare «là dove più ce n’è bisogno: alle popolazioni stremate dalla guerra, dalla fame, da o... (continua)
Nel conclave del 2005, dopo la morte di Giovanni Paolo II, i cardinali elettori usarono il nome del card. Jaime Bergoglio, allora arcivescovo di Buenos Aires, per «bloccare l’elezione di (... (continua)
.L’associazione politico-culturale “L’Europa che vogliamo” organizza per mercoledì 3 aprile 2024 alle ore 17,30 a Genova, presso il Salone Bi.Bi. Service – vi... (continua)
ROMA-ADISTA. Mercoledì 3 aprile, dalle ore 16 alle 17,30, presidio degi attivisti e delle attiviste del Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti in piazza Santi Apostoli a... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA.«La Chiesa rivive lo stupore delle donne che andarono al sepolcro all’alba del primo giorno della settimana. La tomba di Gesù era stata chiusa con u... (continua)
Si svolgeranno in simultanea a Pesaro l’11° Incontro europeo delle CCB e il 41° Incontro nazionale delle CdB italiane. Il tema che verrà approfondito dai relatori – anche in... (continua)
ROMA-ADISTA. «Stiamo sperimentando delle tenebre profondissime che avvolgono migliaia di persone, in tanti luoghi nel mondo, in particolare in Ucraina e in Terra Santa. Quanta desolazione! Non p... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Per conservare la salute in vista della Veglia di domani e della santa messa della domenica di Pasqua, questa sera papa Francesco seguirà la Via Crucis... (continua)
ROMA-ADISTA. Questo pomeriggio papa Francesco si è recato, in forma privata, alla Casa circondariale Femminile di Rebibbia in Roma per celebrare la messa in Cœna Domini e incontrare le de... (continua)
ROMA-ADISTA. «Caro papa Francesco, leggo, nella sua scelta di venire nel carcere femminile di Rebibbia a celebrare la Cena del Signore e nel gesto della lavanda dei piedi di 12 detenute, l&rsquo... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Cari fratelli e sorelle, da tempo vi penso e ogni giorno prego per voi. Ma ora, alla vigilia di questa Pasqua, che per voi sa tanto di Passione e ancora poco d... (continua)