Articoli redatti da: Redazione (5249 risultati)
-
Famiglie Lgbtq+. Lo sguardo che accarezza
Adista Segni Nuovi n° 16 del 27-04-2024
-
Più sei ricco più produci CO2. Uno studio da Openpolis
-
23 aprile: “No all’elezione diretta del Presidente del Consiglio, No all’autonomia differenziata”
-
La mafia delle sabbie e il disastro climatico. Un articolo su "Comune-info"
-
Oggi giovani in piazza «contro gli interessi che ostacolano giustizia climatica e sociale»
-
"Gocce" contro lo spreco alimentare per salvaguardare esseri umani e ambiente
-
Chiese evangeliche: critiche a Valditara su autonomia scolastica e festività religiose
-
Verso le elezioni europee: che ne è dello spirito di Ventotene?
-
Detenzione senza reato e violazione dei diritti: il Tavolo Asilo chiede la chiusura dei CPR
-
80 organizzazioni della società civile lanciano la mobilitazione in difesa della Legge 185/90
-
Abusi: il caso di Enna e il podcast "La Confessione". Un incontro di #ItalyChurchToo
-
La società civile ricorre al TAR per bloccare la consegna di motovedette ai tunisini per bloccare l'immigrazione in Italia
-
Ponte di Messina, «siamo alla farsa»: associazioni e comitati no-ponte
-
"Dalle frontiere una nuova pastorale. I cammini dei cristiani LGBT": incontro nella diocesi di Fermo
-
La memoria e la resistenza: torna a Lamezia Terme "Trame", Festival dei libri sulle mafie
Sono storie di vita attraversate da difficoltà e dolore, ma segnate anche da resilienza e capacità di superare gli ostacoli, assimilando la nuova situazione, quelle raccontate nel volume... (continua)
Le emissioni, una questione di classe? Pare prorpiro di sì. Le differenze sussistonosì tra i Paesi, ma soprattutto tra classi sociali all’interno dei singoli Stati. Una ricerca del... (continua)
Su iniziativa del senatore Giuseppe De Cristofaro e del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, martedì 23 aprile, alle ore 15.00, a Roma, nella sala Capitolare del Senato in... (continua)
«Industria e criminalità organizzata estraggono ogni giorno immense quantità di sabbia dai fiumi e dalle coste, devastando ecosistemi e comunità, soprattutto in Marocco. La... (continua)
«Contro gli interessi che ostacolano giustizia climatica e sociale inasprendo o generando instabilità e un conflitto mondiale a pezzi», in tante città d’Italia in quest... (continua)
“Ogni goccia conta. Un mare di piccole azioni per dare forza al Pianeta”, è il titolo della nuova campagna 2024 della “Settimana Verde”* di Ambiente Mare Italia (AMI), c... (continua)
ROMA-ADISTA. «Preoccupano le parole con cui il ministro Valditara ha annunciato la presentazione di un provvedimento diretto a limitare l’esercizio dell’autonomia scolastica mediante... (continua)
Sul sito dei Viandanti, Giancarla Codrignani riflette, in vista delle elezioni europee, sullo spirito di Ventotene tanto indebolito che oggi, nel Vecchio Continente, la guerra non è più... (continua)
Il Tavolo Asilo e Immigrazione – coalizione della società civile alle quale aderiscono realtà come A Buon Diritto, Acli, ActionAid, Amnesty International Italia, Arci, Asgi, Centro... (continua)
Si è tenuto ieri, 17 aprile, presso la sede romana di Libera, l’incontro “Basta favori ai mercanti di armi!”, per il lancio della mobilitazione promossa da 80 organizzazioni d... (continua)
Il Coordinamento contro gli abusi nella Chiesa cattolica #ItalyChurchToo invita a partecipare all’incontro online di approfondimento sugli abusi nella Chiesa che si terrà domani, 19 april... (continua)
È durato circa un'ora, stamattina, il bilaterale fra il presidente della Tunisia Kais Saied e la premier Giorgia Meloni ancora in corso al Palazzo presidenziale di Cartagine. «L&rsquo... (continua)
“Clamoroso passo falso in CDS per un ponte che non sta in piedi. Salvini tuteli interesse pubblico”. Questo il titolo del comunicato stampa emesso da Italia Nostra, Kyoto Club, Legambiente... (continua)
Nella diocesi di Fermo, nelle Marche, domani 18 aprile alle 21,15, l’ultimo dei tre incontri in presenza e on line di “Strade dell’amore. Fede, Bibbia e omosessualità”,... (continua)
Dal 18 al 23 giugno prossimi, Lamezia Terme (CZ) ospiterà la XIII edizione di “Trame”, il Festival dei libri sulle mafie promosso dalla Fondazione Trame ETS e dall’Associ... (continua)