Articoli redatti da: Riccardo Cristiano (52 risultati)
-
Per la Siria di domani. La scelta è fra pluralismo e ritorno al passato
Adista Segni Nuovi n° 44 del 21-12-2024
-
Tutto il Medio Oriente è in fiamme, la guerra senza via d’uscita
Adista Notizie n° 36 del 19-10-2024
-
La guerra in Medio Oriente mette a rischio la sopravvivenza del Libano
Adista Notizie n° 35 del 12-10-2024
-
Il vuoto di potere in Libano, fra guerra e crisi istituzionale
Adista Notizie n° 31 del 14-09-2024
-
Nuovo presidente in Iran: il moderato che (per ora) va bene al regime
Adista Notizie n° 27 del 20-07-2024
-
Ebrei e mondo arabo, una storia di convivenza pacifica. Un’idea per gaza
Adista Notizie n° 43 del 16-12-2023
-
Medio Oriente e fratellanza. Il falso scontro di civiltà
Adista Segni Nuovi n° 41 del 02-12-2023
-
Iraq, i cristiani e gli altri: la lotta per sopravvivere in un Paese nel caos
Adista Segni Nuovi n° 32 del 30-09-2023
-
Iraq: dietro la fuga del patriarca Sako in Kurdistan lo strapotere delle milizie filo iraniane
Adista Notizie n° 28 del 05-08-2023
-
Libano, un paese che rischia di non esistere più
Adista Notizie n° 15 del 22-04-2023
-
Medio Oriente. Iran-Arabia Saudita: accordo per una pace islamica?
Adista Segni Nuovi n° 13 del 08-04-2023
-
Medio Oriente: al Sinodo la sfida dei cristiani per uscire dai conflitti identitari
Adista Notizie n° 7 del 25-02-2023
-
Wojtyla, Ratzinger e Francesco: il dialogo con l’Islam
Adista Notizie n° 1 del 14-01-2023
-
Medio oriente: gli yazidi, profughi senza terra costretti all’esilio
Adista Notizie n° 45 del 31-12-2022
-
Iran, le proteste costringono il regime al dialogo con i moderati
Adista Notizie n° 43 del 17-12-2022
La Siria o torna la casa di mille dimore o muore. Che vuol dire? Uno strano fiume di siriani rientra nel loro Paese da Libano e Turchia dove erano ormai perseguitati anche lì: il loro Paese &eg... (continua)
42013 ROMA-ADISTA. Nell’attesa dell’ormai imminente operazione militare israeliana contro l’Iran, che seguirà l’attacco con missili balistici da parte di Teheran contro... (continua)
42004 BEIRUT-ADISTA. La mattina del 3 ottobre i bombardamenti israeliani hanno colpito Bachura, nel cuore di Beirut, a due passi dagli stabilimenti balneari di Raushe. Nell’edificio c’eran... (continua)
41968 BEIRUT-ADISTA. Per 30 anni il vocabolo potere in Libano si è tradotto così: “Riad Salameh”. Tanto infatti è durato il suo governo della banca centrale, Banca del... (continua)
41931 TEHERAN-ADISTA. C’era un tempo in cui si separavano i fatti dalle opinioni, anteponendo i primi alle seconde. Questo criterio dovrebbe valere sempre, ma si impone per esprimersi su realt&a... (continua)
41679 ROMA-ADISTA. Dicendo «tutto ciò che so della vita l’ho imparato dal calcio», Albert Camus seppe prevedere che la teoria dello scontro di civiltà ci avrebbe ridott... (continua)
Come è avvenuto in occasione dei mondiali di calcio, anche oggi tutti corrono a Doha. L’emiro del Qatar, forte delle sue enormi risorse economiche e debole delle ridottissime estensioni t... (continua)
Sono molti gli interrogativi sollevati dalla visita in Italia, con partecipazione mercoledì 6 settembre all’udienza in piazza San Pietro, del deputato iracheno Rayan al-Kildani, sottopost... (continua)
41554 BAGHDAD-ADISTA. Non si può capire la vicenda che coinvolge il patriarca caldeo, card. Louis Sako, senza capire il Paese dove questa vicenda si svolge, l’Iraq. Due anni fa il fatto d... (continua)
41449 ROMA-ADISTA. Una domanda meriterebbe di essere posta da tempo e se la pongono però soltanto i libanesi: esiste ancora il Libano? Possiamo dire con certezza che esiste Hezbollah, una... (continua)
L’accordo Iran-Arabia Saudita pone fine alla guerra interna all’Islam. Il dieci marzo di quest’anno, a Pechino, Iran e Arabia Saudita hanno solennemente deciso di ristabilire le n... (continua)
41374 BETANYA-ADISTA. Ormai possiamo dirlo con quasi certezza: il 14 febbraio 2005 è morto il Levante. Quel giorno, come qualcuno ricorderà, una camion bomba di Hezbollah uccise l’... (continua)
41330 ROMA-ADISTA. Il card. Achille Silvestrini è stato certamente l’uomo che ha fissato i termini della nuova fase del dialogo islamico cristiano, apertasi con l’Esortazione Aposto... (continua)
41325 ROMA-ADISTA. Sinjar, in Iraq, la città che nel 2013 contava quasi 100mila abitanti, e l’omonima zona montuosa contesa e bramata da tutti gli imperi dai tempi dei Parti per la sua po... (continua)
41318 ROMA-ADISTA. Alla vigilia dei tre giorni di protesta nazionale iraniana, conclusisi mercoledì 7 dicembre, il segretario generale del Consiglio Supremo Nazionale per la Sicurezza, Ali Sham... (continua)