Articoli redatti da: Vitaliano della Sala (97 risultati)
-
E ora si faccia chiarezza
Adista Segni Nuovi n° 34 del 05-10-2013
-
Caro papa, la vera indifferenza è quella della Chiesa
Adista Notizie n° 27 del 20-07-2013
-
Il Dio straccione di don Gallo
Adista Notizie n° 20 del 01-06-2013
-
Se solo osassimo lasciarci andare
Adista Segni Nuovi n° 17 del 04-05-2013
-
Giuda, mio fratello
Adista Notizie n° 13 del 06-04-2013
-
Il Dio “onnidebole” nei tabernacoli della storia
Adista Notizie n° 8 del 02-03-2013
-
Indossare l’abito della festa
Adista Notizie n° 65 del 17-09-2011
-
Il rogo della esclusione
Adista Notizie n° 62 del 10-09-2011
-
Un presepe ... E venne ad abitare in mezzo a noi. Precario
Adista Segni Nuovi n° 4 del 22-01-2011
-
Beati gli "sfigati"
Adista Notizie n° 5 del 23-01-2010
-
DUE PESI E DUE MISURE
Adista Documenti n° 35 del 28-03-2009
-
RIPRENDERSI IL "PARADISO PERDUTO"
Adista Notizie n° 5 del 19-01-2008
-
UN DIO CHE AGISCE ‘BORDER LINE'
Adista Notizie n° 3 del 12-01-2008
-
"DIO CON NOI?"
Adista Notizie n° 1 del 05-01-2008
-
ASCOLTATE LA "CHIESA-ALTRA"
Adista Documenti n° 16 del 24-02-2007
«Non aspettatevi cambiamenti del prodotto, aspettatevi cambiamenti della pubblicità». A sei mesi dall'elezione di papa Francesco la risposta del cardinale di New York, Timothy Dolan... (continua)
Santo Padre, quando alcuni anni fa alle porte della mia canonica bussò un gruppo di immigrati clandestini, non mi ero mai occupato di migranti, ma decisi di ospitarli e farmi carico della loro... (continua)
Caro don Gallo,spesso dicevi che non avrebbero potuto mai farti papa, perché sarebbe suonato male papa-Gallo! In realtà suonerebbe male anche san Gallo, ma non è solo per questo c... (continua)
Una fiaba racconta: «C’era una volta un villaggio di creature che vivevano nel fondo di un gran fiume di cristallo. La corrente del fiume scorreva silenziosamente su tutte le creature, gio... (continua)
"Nostro fratello Giuda" è il titolo dell'omelia che don Primo Mazzolari fece il giovedì santo del 1958. È troppo facile scaricare su Giuda tutto il male possibile, è libera... (continua)
Gesù è il volto di Dio “onnidebole”, non di un dio onnipotente. Egli ha svolto la sua missione rifuggendo ogni potere ed esaltando la povertà, la piccolezza e la croce... (continua)
I sommi sacerdoti e i farisei si sono talmente irritati con Gesù per il racconto della parabola dei vignaioli assassini (Mt 21, 33-43) che cercano di catturarlo (Mt 21, 45); egli invece, non mo... (continua)
I vignaioli assassini della parabola rappresentano non solo coloro che ammazzeranno Gesù, ma anche tutti gli altri che, nei duemila anni di storia del cristianesimo, hanno "bastonato, ucciso, l... (continua)
Natale 2010Caro Gesù Bambino, c’è una categoria di persone le cui fila si ingrossano sempre più nel nostro Paese: i precari. Quelli cioè che devono pregare per ottene... (continua)
Ci sono dei momenti nella vita in cui le cose ci appaiono di una semplicità estrema, di una chiarezza senza alcuna traccia di ambiguità. Don Milani mostrava ai suoi ragazzi una fotografi... (continua)
Santo Padre, ho letto con attenzione la tua “inconsueta” lettera scritta ai vescovi e, attraverso di loro, a tutta la Chiesa. Ho deciso di risponderTi perché sono tra coloro che, c... (continua)
Beati gli sfigati! Potremmo così sintetizzare le beatitudini evangeliche con una mentalità che appartiene a una certa umanità, falsamente moderna, spacciata come al passo con i te... (continua)
"Avendo intanto saputo che Giovanni era stato arrestato, Gesù si ritirò nella Galilea", è l'inizio del Vangelo di questa domenica; e per farci comprendere che non si... (continua)
Ricomincia il cammino "ordinario" che la liturgia ci fa fare dietro Gesù, ma per la sua collocazione liturgica questa domenica è comunque un prolungamento dell'Epifa-nia e... (continua)
Signore e signori parlamentari cattolici, ultimamente su Avvenire è stato giustamente riaffermato che "la Chiesa annuncia ciò che ritiene essere il bene di tutti correndo - se ser... (continua)