Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
Per una Chiesa in uscita: alla Lateranense, papa Francesco istituisce il corso di Scienze della Pace
-
"Rifiuti speciali": i migranti nelle politiche italiane secondo don Vinicio Albanesi
-
Anomalia Italia: i dati del rapporto 2018 sulla libertà di pensiero nel mondo
Adista Notizie n° 39 del 17-11-2018
-
Colpo di scena a due mesi dal voto: cambio al vertice della diocesi di Kinshasa
Adista Notizie n° 39 del 17-11-2018
-
6 novembre: Chiese in campo per la prevenzione dello sfruttamento ambientale nei conflitti
-
C3Dem verso il convegno nazionale: "Laudato si'" manifesto politico del futuro
-
L'odio e i suoi anticorpi. Il "caso Lodi" e l'analisi del sociologo Ambrosini
-
“Ero straniero” compie un anno e rilancia la visione di una società inclusiva e solidale
-
Crisi climatica: vescovi di tutto il mondo chiedono una svolta
-
In Irlanda la blasfemia non è più reato. E in Italia?
-
Sproporzionato e intimidatorio: un blitz interforze riaccende la polemica a Vicofaro
Adista Notizie n° 38 del 03-11-2018
-
Le grandi manovre in Niger e le sue conseguenze
-
Non è un caso isolato. Chiesa e associazioni lanciano l’allarme sul “modello Lodi”
Adista Notizie n° 37 del 27-10-2018
-
Bombe italiane sullo Yemen: appello al governo per un (vero) cambiamento
Adista Notizie n° 37 del 27-10-2018
-
Bambini discriminati a Lodi: anche la Chiesa contro la sindaca leghista
Sacerdoti, consacrati e laici, attuali e futuri operatori di pace e riconciliazione nei contesti di guerra, potranno formarsi presso la Pontificia Università Lateranense, grazie al nuovo ciclo... (continua)
Don Vinicio Albanesi, della Comunità di Capodarco, ha pubblicato ieri sul sito di Redattore Sociale, una amara analisi dell'atteggiamento delle istituzioni politiche italiane nei confr... (continua)
39570 ROMA-ADISTA. È stata presentata lo scorso 7 novembre a Roma, presso la Camera dei Deputati, l'edizione 2018 del Rapporto sulla Libertà di Pensiero nel Mondo (download del docum... (continua)
39569 KINSHASA-ADISTA. 79 anni, voce di punta della Chiesa africana, apprezzato nella comunità internazionale e in Vaticano, dai tempi di Mobutu Sese Seko e Laurent-Désiré Kabila... (continua)
La guerra porta morte e devastazione. Di un conflitto si contano caduti e feriti, città, villaggi e infrastrutture attaccati, perdite di case, mezzi, ecc. Ma solo raramente si ricordano gli eff... (continua)
Il primo dicembre, a Modena, i cattolici democratici riuniti nella Rete “Costituzione, Concilio, Cittadinanza” (C3Dem) si riuniranno per il loro Convegno nazionale, quest'anno sul tema... (continua)
Considerazioni tutto sommato ottimistiche quelle del sociologo delle migrazioni Maurizio Ambrosini (Università di Milano, direttore della rivista Mondi migranti) il quale, sul sito della rivist... (continua)
Un anno fa, il 27 ottobre 2017, i promotori della campagna “Ero straniero-L'umanità che fa bene” – tra cui Radicali italiani, Casa della carità, A Buon Diritto, Arc... (continua)
I leader di governo di tutto il mondo, in vista della Conferenza Onu sul clima (Cop24) che si terrà a dicembre in Polonia, a Katowice, devono impegnarsi a contrastare i devastanti effetti dei c... (continua)
La “cattolicissima” Irlanda sempre più sulla via della laicità: dopo la legalizzazione del matrimonio omosessuale (2014) e la più recente depenalizzazione dell'abo... (continua)
39554 PISTOIA-ADISTA. La “pizzata del rifugiato” la sera di sabato 20 ottobre scorso – nella parrocchia di Vicofaro (PI) dove don Masimo Biancalani accoglie i rifugiati, recentemente... (continua)
Paese poco noto alle diplomazie straniere, il Niger ha acquisito negli ultimi anni un ruolo sempre più strategico a causa principalmente di due fenomeni che hanno attratto l'interesse occid... (continua)
39548 LODI-ADISTA. Come ricostruito dal quotidiano dei vescovi Avvenire il 17 ottobre scorso, il vescovo di Lodi, mons. Maurizio Malvestiti, sul caso delle mense scolastiche esploso dopo l’inchi... (continua)
39547 ROMA-ADISTA. «Basta bombe, fermiamo il conflitto e la crisi umanitaria in Yemen»: ancora un appello a porre fine ai bombardamenti inflitti dalla coalizione a guida saudita, che da ol... (continua)
Pare che il vescovo di Lodi, mons. Maurizio Malvestiti, sul caso delle mense scolastiche – porte chiuse per circa 200 bambini stranieri a causa di discriminatori impedimenti buroc... (continua)