Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
Festival Sabir 2018: per la libertà di circolazione di persone e diritti
-
Cattivo e incostituzionale: mondo cristiano e associazioni laiche contro il decreto Salvini
Adista Notizie n° 32 del 22-09-2018
-
Stranieri a scuola: il Dossier Statistico Immigrazione lancia la sfida
-
Sud Sudan: tanti ostacoli al processo di pace
-
I migranti della Diciotti, la retorica bugiarda e il fenomeno dei “transitanti”
-
Sud Sudan: primi passi verso la pace? Per i vescovi del paese l’accordo è fragile, ma almeno c’è
Adista Notizie n° 31 del 15-09-2018
-
Congo, Sud Kivu: ucciso Masumbuko Birindwa, difensore dei diritti umani
-
«Ribelli per amore»: la resistenza dei missionari alla deriva xenofoba in Italia
-
Sud Sudan: vera pace o solo una tregua per arricchirsi?
-
Vicofaro: centro di accoglienza non a norma. E Le destre xenofobe cantano vittoria
Adista Notizie n° 30 del 08-09-2018
-
Rocca di Papa: destre xenofobe contro il “Mondo Migliore”
-
Quella “svolta” europea di Orbán e Salvini che fa venire i brividi
-
Vescovi di Sudan e Sud Sudan in visita ad limina
-
Stato democratico? No, ebraico. in Israele la discriminazione diventa legge
Adista Notizie n° 29 del 04-08-2018
-
Migranti e Salvini: l'affondo di "Famiglia Cristiana"
Torna “Sabir-Festival diffuso delle culture mediterranee”, la rassegna di incontri, forum ed eventi teatrali, artistici e musicali promosso dall'Arci insieme ad Acli, Caritas Italiana... (continua)
39497 ROMA-ADISTA. La bozza del cosiddetto “Decreto Salvini”, diffusa il 6 settembre da AdnKronos, sembra una dichiarazione di guerra contro i migranti rifugiati, quelli regolarmente resid... (continua)
In occasione della riapertura delle scuole, e in vista della presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2018 il prossimo 25 ottobre, il Centro Studi e Ricerche IDOS e la rivista Confronti&... (continua)
Mons. Barani Edward Hiiboro Kussala, presidente della Conferenza episcopale del Sudan e del Sud Sudan in visita ad limina a Roma, ha spiegato all'Agenzia Fides le ragioni della sua perplessit... (continua)
Dove vanno i migranti che abbandonano i centri di accoglienza senza lasciare traccia e che una certa retorica anti-buonista, populista e xenofoba li immagina sulle nostre strade a spacciare e stuprare... (continua)
39491 JUBA-ADISTA. Scaturita nel dicembre 2015 dalla rivalità personale tra presidente, Salva Kiir, e ex vicepresidente, Riek Machar, la guerra civile che da oltre tre anni infiamma il pi&ugrav... (continua)
Si era recato nella cittadina di Luberizi (nel Sud Kivu, provincia orientale della Repubblica Democratica del Congo) il 21 agosto per trattare il rilascio di alcuni operatori umanitari. Durante il via... (continua)
Di acqua ne è passata molta sotto i ponti della storia d'Italia da quando Teresio Olivelli, ex partigiano ucciso nel campo di Hersbruck mentre cercava di difendere un altro detenuto, oggi b... (continua)
Scaturita nel dicembre 2013 dalla rivalità personale tra presidente, Salva Kiir, ed ex vicepresidente, Riek Machar, la guerra civile che infiamma il più giovane Paese africano rischia di... (continua)
39477 PISTOIA-ADISTA. Non c'è pace per don Massimo Biancalani, il parroco di Pistoia che ospita un centinaio di migranti e che, da oltre un anno, si è trovato per questa ragione al c... (continua)
Ad accogliere i migranti presso il centro “Mondo Migliore” di Rocca di Papa non c'erano solo cittadini dei Castelli Romani animati di buone intenzioni, con i loro striscioni di benvenu... (continua)
L'incontro “informale” di ieri a Milano tra il primo ministro ungherese Viktor Orbán e il suo non-omologo italiano Matteo Salvini è stato forse l'atto ufficiale di ap... (continua)
I rappresentanti della Conferenza episcopale cattolica di Sudan e Sud Sudan sono riuniti a Roma dal 24 agosto per la visita ad limina che si concluderà il 7 settembre. Avranno modo di confronta... (continua)
39471 ROMA-ADISTA. Con 62 voti favorevoli e 55 contrari la Knesset ha approvato il 19 luglio una “Legge della nazione” di valore “costituzionale” (Israele non ha una Costituzione perché considera la T... (continua)
“Vade retro Salvini” è il titolo inequivocabile che campeggia sulla copertina del settimanale dei Paolini Famiglia Cristiana, da oggi in edicola. Un numero fortemente centrato sulla... (continua)