Nessun articolo nel carrello

Vaticano

60 anni dalla “Nostra aetate”: il dialogo con gli ebrei prosegue, ma i temi vanno rinnovati

60 anni dalla “Nostra aetate”: il dialogo con gli ebrei prosegue, ma i temi vanno rinnovati

42417 CITTÀ DEL VATICANO. Lo scorso 28 ottobre, si è celebrato un evento importante: cadeva infatti quel giorno(...)

Italia

15 milioni Dalla regione all’ex Macrico, diventato luogo di culto. Al Vaticano l’ultima parola

15 milioni Dalla regione all’ex Macrico, diventato luogo di culto. Al Vaticano l’ultima parola

42421 CASERTA-ADISTA. Si chiama “Diocesi di Caserta Ramo Ets” (Ente terzo settore) il nuovo organismo creato dall(...)

Ambiente

Ingiustizia climatica: verso la Cop30, un appello a tagliare le emissioni dei paperoni

Ingiustizia climatica: verso la Cop30, un appello a tagliare le emissioni dei paperoni

42422 ROMA-ADISTA. In vista della Cop30, che si tiene a Belém (Parà, Brasile) dal 10 al 21 novembre, un nuovo R(...)

Rubriche

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.