Nessun articolo nel carrello

Vaticano

Terra, casa, lavoro: al via il V Incontro mondiale dei movimenti popolari

Terra, casa, lavoro: al via il V Incontro mondiale dei movimenti popolari

ROMA-ADISTA. In un’atmosfera colorata e fraterna ha preso il via ieri il V incontro mondiale dei movimenti popolari (Em(...)

Italia

“Carovana per un’economia di pace”: una finanziaria disarmata, attenta ai bisogni del Paese

“Carovana per un’economia di pace”: una finanziaria disarmata, attenta ai bisogni del Paese

In occasione del dibattito parlamentare sulla nuova Legge di Bilancio dello Stato per il 2026, è partita la “Car(...)

Diritti

Libertà religiosa nel mondo: minacce e appello. Il Rapporto 2025 di ACS Internazionale

Libertà religiosa nel mondo: minacce e appello. Il Rapporto 2025 di ACS Internazionale

La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre Internazionale (ACS) ha presentato, il 21 ottobre scorso, la XVII edizi(...)

Ambiente

Normativa UE contro la deforestazione: dalla Commissione una resa alle pressioni politiche

Normativa UE contro la deforestazione: dalla Commissione una resa alle pressioni politiche

Sul recente numero 34 di Adista Notizie abbiamo raccontato come la Commissione Europea – sotto la pressione delle(...)

Rubriche

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.