Articoli redatti da: rEDAZIONE (5232 risultati)
-
Papa Francesco: «Il chiacchiericcio è un'arma letale»
-
La trasmissione Protestantesimo compie 50 anni
-
Papa Francesco: Benedetto XVI ha avuto sempre un «pensiero ecclesiale»
-
Non è un Paese per giovani? Le prime mosse del governo in un editoriale di "Aggiornamenti Sociali"
-
RdCongo, Ruanda, Onu e UE. Prosegue il braccio di ferro sulla pelle dei congolesi
-
Il pastore Jerry Pillay è il nuovo segretario generale del Cec
-
Messaggio di inizio anno della moderatora della Tavola valdese
-
Noi Siamo Chiesa: Ratzinger, un papa controverso, che si è dimesso per il bene della Chiesa
-
Benedetto XVI: da domani la salma esposta a San Pietro
-
È morto Joseph Ratzinger, il primo papa "emerito"
-
È morto Joseph Ratzinger, il primo papa "emerito"
-
Sala stampa vaticana: Benedetto XVI in «condizioni gravi ma stabili»
-
Ad Altamura la marcia per la pace dell'ultimo dell'anno
-
Card. Zuppi: preghiamo per Benedetto XVI
-
Sala stampa vaticana: aggravamento delle condizioni di Bendetto XVI
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Noi pure, discepoli di Gesù, siamo chiamati a esercitare in questo modo la giustizia, nei rapporti con gli altri, nella Chiesa, nella società: no... (continua)
ROMA-ADISTA. La trasmissione “Protestantesimo” compie 50 anni. Era il 4 gennaio 1973 quando su Rai2 andava in onda la prima puntata della rubrica curata dalla Federazione delle Chies... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Benedetto XVI «è stato un grande maestro di catechesi. Il suo pensiero acuto e garbato non è stato autoreferenziale, ma ecclesiale, perché... (continua)
Il direttore della rivista gesuita Aggiornamenti Sociali, Giuseppe Riggio, dedica l’editoriale di gennaio 2023 ai giovani e, in particolare, al posto che occupano nelle “prime” misur... (continua)
Il Ruanda deve «smettere di sostenere» i ribelli del Movimento 23 Marzo (M23), che conquistano avamposti nel Nord Kivu, seminando morte e terrore tra le popolazioni dell’Est Congo. I... (continua)
ROMA-ADISTA. Dal primo gennaio il pastore Jerry Pillay è entrato in carica nel ruolo di segretario generale del Cec, il Consiglio ecumenico delle chiese, organismo mondiale che riunisce oltre 3... (continua)
ROMA-ADISTA. Le Chiese metodiste e valdesi pubblicato sul proprio sito web (Chiesavaldese.org) il video-messaggio di inizio anno della moderatora della Tavola Valdese, Alessandra Trotta. La diacona... (continua)
ROMA-ADISTA: «Ratzinger, un papa controverso, che si è dimesso per il bene della Chiesa» è la valutazione del movimento Noi Siamo Chiesa su Benedetto XVI. «Noi Siamo... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La sala stmpa della Santa sede informa che le spoglie del papa emerito Benedetto XVI riposeranno presso il Monastero Mater Ecclesiae fino alla prima mattina di luned&... (continua)
Benedetto XVI, il primo papa "emerito" della storia della Chiesa cattolica, è morto oggi, 31 dicembre, alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Aveva 95 anni e da div... (continua)
Benedetto XVI, il primo papa "emerito" della storia della Chiesa cattolica, è morto oggi, 31 dicembre, alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Aveva 95 anni e da diversi giorni le su... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Il papa emerito è riuscito a riposare bene la notte scorsa, è assolutamente lucido e vigile e oggi, pur restando gravi le sue condizioni, la situ... (continua)
ROMA-ADISTA. Si terrà il 31 dicembre ad Altamura la 55ª marcia nazionale per la pace, organizzata dalla Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, P... (continua)
ROMA-ADISTA «Accogliamo l’invito di Papa Francesco che, al termine dell’udienza generale, ha chiesto preghiere per Benedetto XVI, le cui condizioni di salute si sono aggravate a caus... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA.«In merito alle condizioni di salute del Papa emerito, per il quale Papa Francesco ha chiesto preghiere al termine dell'udienza generale di questa mattina, p... (continua)