Articoli redatti da: rEDAZIONE (5232 risultati)
-
Lgbt, Parma: il 6 febbraio presentazione del libro "Genitori Fortunati"
-
"Convegno Mondialità 2023": il 18 febbraio l'arcidiocesi di Milano riflette su guerre e pace nel mondo
-
Papa Francesco in Congo: lottate per custodire la vostra dignità
-
Giornata Missionaria Mondiale 2023: il Messaggio del papa
-
"Rete Pace per il Congo": le attese per il viaggio di papa Francesco
-
Amnesty International: papa Francesco in Africa chieda la fine dell’impunità
-
Il sottosuolo della RDCongo: maledizione o concorso di interessi? Un articolo di "Avvenire"
-
Campagna abbonamenti 2023. Metti il carovita nel “sacco”!
Adista Notizie n° 4 del 04-02-2023
-
Papa Francesco all'Ac: preghiamo per la martoriata Ucraina
-
Papa Francesco all'Angelus: troppi palestinesi uccisi, pace per la Terrasanta
-
Fondazione Migrantes: decreto flussi segnale positivo ma non sufficiente
-
Card. Zuppi: Giornata della memoria per contrastare il razzismo di oggi
-
Alex Zanotelli: il «suprematismo bianco» è il «collante di questo governo di ultradestra»
-
RdCongo: Azione Contro la Fame denuncia la drammatica situazione in Ituri e lancia un appello
-
Papa Francesco: dalla Germania proposte di riforma «ideologiche» ed «elitarie»
Lunedì 6 febbraio, ore 17.30-19.30, presso il Centro pastorale diocesano di Parma (via Solferino, 25), presentazione del libro Genitori Fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli, a... (continua)
In vista del 60° anniversario dell’enciclica Pacem in terris – che papa Giovanni XXIII pubblicò l'11 aprile 1963, in pieno Concilio Vaticano II, un paio di mesi prima di mor... (continua)
KINSHASA-ADISTA. «Sono felice di essere qui, in questa terra così bella, vasta, rigogliosa, che abbraccia a nord la foresta equatoriale, al centro e verso sud altipiani e savane alberate,... (continua)
È stato diffuso il 25 gennaio scorso, ma porta la data del 6 gennaio 2023, giorno dell’Epifania, il Messaggio di papa Francesco per la 97.ma Giornata Missionaria Mondiale del 22 ottobre p... (continua)
È online da oggi il n. 480 di Congo Attualità, periodico di informazione e di analisi diffuso dalla “Rete Pace per il Congo”, il gruppo di missionari, missionarie e laici ita... (continua)
Amnesty International ha rivolto un appello a papa Francesco affinché, nel corso della sua visita nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan, rivolga un forte appello... (continua)
In vista del viaggio apostolico di papa Francesco in Repubblica Democratica del Congo e Sud Sudan, i riflettori dei media italiani si sono accesi sulle complesse e drammatiche vicende dei due popoli a... (continua)
La pandemia, la guerra, l’inflazione, l’aumento vertiginoso dei costi energetici... Pure la destra al governo! In questi anni davvero non ci siamo fatti mancare nulla. Ed è stato di... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Marcia della pace dei giovani dell'Azione cattolica romana che si è conclusa in piazza San Pietro. «Con grande affetto saluto i ragazzi e le ragazze... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Con grande dolore apprendo le notizie che giungono dalla Terra Santa, in particolare della morte di dieci palestinesi, tra cui una donna, uccisi durante azioni... (continua)
ROMA-ADISTA. Il Decreto flussi 2023 approvato recentemente dal Governo Italiano fissa una quota massima di 82.705 lavoratori non comunitari che nei prossimi mesi potranno fare ingresso legalmente in I... (continua)
ROMA-ADISTA. «"Il ricordo di quello sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi, ha ricordato Papa Francesco, non può essere né dimenticato né negato”.... (continua)
«Un governo non di destra ma di ultradestra, ispirato dal senso del suprematismo bianco»: la definizione che non lascia spazio ad ambiguità di sorta è del missionario comboni... (continua)
Azione Contro la Fame (Acf), in un comunicato del 25 gennaio 2023, accende i riflettori sulla “Situazione umanitaria allarmante per gli sfollati nell’Ituri”, e lancia un appello per... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Quelle che arrivano dalla Germania, sono proposte «ideologiche» ed «elitarie». Lo ha dichiarato detto papa Francesco in un'intervista all&... (continua)